loader
4 aprile 2018

Vini Valchiarò, sulla Strada del Vino e dei Sapori FVG

4 aprile 2018
Rosa Prisciandaro

Vini Valchiarò, sulla Strada del Vino e dei Sapori FVG

Siamo a febbraio, i vini stanno riposando nelle botti e i vignaioli sono disponibili ad accoglierci e a raccontarci le loro storie. Questa volta l’itinerario Da noi sui colli della guida Strada Vino e Sapori Friuli Venezia Giulia (guida che rappresenta il progetto omonimo), ci porta a Togliano di Torreano, a pochi chilometri da Cividale del Friuli a visitare la cantina Valchiarò, dove ci accoglie il titolare Lauro De Vincenzi.

12 ettari di vigneti appartenenti a 5 amici che nel ‘91 decisero di unirsi a formare un’unica azienda e che con gli anni hanno modificato il loro modo di coltivare la vite, diminuendo le rese per ettaro attraverso potature mirate (sistema appreso dagli ormai famosi Simonit e Sirch) e privilegiando la qualità anziché la quantità.

La fortuna di avere vigneti con un’età media tra i 30 e i 50 anni sia nella zona di Togliano, più adatta per microclima e terreno alle uve a bacca rossa, sia nella zona di Torreano, perfetta per le uve a bacca bianca, permette di mantenere alti gli standard qualitativi, anche in annate più sfortunate dal punto di vista climatico. Il motto dell’azienda è “Passione per il vino e Amore per la vite”.

Nella bella sala di degustazione, inaugurata nel 2006 insieme alla nuova cantina, assaggiamo i vini dell’azienda accompagnati da un antipasto di salumi locali e da un ottimo risotto con radicchio e salsiccia preparato personalmente dal titolare. I vini sono tutti molto interessanti, mi colpiscono in particolare il Friulano Nexus 2016, da una selezione di uve dei più antichi vigneti, il Merlot Riserva 2013, che matura per 24 mesi in barrique e ci regala dei tannini eleganti e setosi, e il luminoso Verduzzo Friulano 2015, dolce ma non stucchevole, perfetto con gli strucchi cividalesi e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Rosa Prisciandaro

Sommelier, cuoca dilettante, curiosa, instancabile viaggiatrice, amante della natura.

You may be interested also in

All Points of Interest of Gemona del Friuli