loader
5 aprile 2018

Sci e snowboard a Sella Nevea: piste panoramiche e soleggiate tra Italia e Slovenia

5 aprile 2018
Serena Camillo

Sci e snowboard a Sella Nevea: piste panoramiche e soleggiate tra Italia e Slovenia

Che giornata meravigliosa ho trascorso sul Monte Canin a Sella Nevea e Bovec, io sugli sci e il mio ragazzo sullo snowboard!

Non avevo ancora scoperto questa località sciistica transfrontaliera e devo ammettere che mi ha subito conquistata: il paesaggio innevato è a dir poco fiabesco, le piste ben preparate e gli impianti di risalita veloci e comodi. Cosa chiedere di più? Anche per i più avventurosi c'è da divertirsi: i fuori pista sono vari e di diverse difficoltà, basta uscire dal percorso battuto per trovare qualche salto o la possibilità di inoltrarsi sulla neve fresca, oppure, per gli sciatori più esperti, si possono scegliere le discese fuori pista lunghe e ben segnalate.

Noi abbiamo iniziato la nostra giornata sciistica sulla Canin Agonistica: la bellissima pista rossa sul versante italiano del Monte Canin che viene utilizzata da atleti internazionali come sito per l'allenamento delle discipline veloci dello sci alpino.

Per gli amanti dello sci un vero e proprio sogno: la pista, soleggiata in tutta la sua lunghezza, è ampia e perfettamente preparata, la neve ottima anche a fine marzo, la discesa è varia e divertente, il panorama mozzafiato.

Ci siamo spinti anche sulla neve fresca, nei percorsi al lato della pista, proprio sotto la parete granitica del Canin, fra salti artificiali e soffici atterraggi. Dopo il ”riscaldamento” sul lato italiano siamo saliti sulla funivia Prevala e abbiamo raggiunto i 2133m di Sella Golovec, nel versante sloveno.

Da lì altri 15km di bellissime piste e discese fuori pista a nostra disposizione! Mi è piaciuta molto l'atmosfera internazionale che si respira in questo sito sciistico dove sciatori italiani e sloveni si incontrano uniti dalla passione per la neve. Ci siamo concessi una piacevole pausa nella soleggiata terrazza del rifugio Gilberti dove, per compensare lo sforzo atletico, abbiamo ordinato un sostanzioso piatto locale: polenta, frico e salsiccia, e per dessert un farcitissimo strudel alle mele.

E poi musica e relax nella terrazza ammirando il profilo delle maestose cime innevate! Che dire... Sella Nevea può contare un nuova fan!
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Serena Camillo

Ho 32 anni, sono Laureata in Lingue e vivo a Latisana. Amo viaggiare, parlare lingue straniere, praticare sport all'aria aperta, leggere e passeggiare con i miei amati cani. Il Friuli Venezia Giulia è per me il luogo del cuore, è casa e allo stesso tempo terra da esplorare, è il punto di partenza e l'arrivo, è il luogo dove i tramonti non sono mai stati così belli.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Sella Nevea.