loader
14 settembre 2020

In bici in Friuli Venezia Giulia: Tour Laguna

14 settembre 2020
Serena Camillo

In bici in Friuli Venezia Giulia: Tour Laguna

Scoprire il Friuli Venezia Giulia in bicicletta attraverso itinerari ecosostenibili, poco battuti ma ricchi di bellezze naturalistiche, culturali e enogastronomiche? Fatto!
Io ho scelto Tour in Laguna fra i vari percorsi organizzati da In Bici in Friuli e Travel One, l’associazione che mette in rete diversi operatori allo scopo di valorizzare e diffondere la conoscenze delle eccellenze locali.
Siamo partiti dalla Darsena di Lignano Sabbiadoro caricando le nostre biciclette sulla Pontoon Boat di Somewhere Tours, un’imbarcazione a fondo piatto che ci ha condotti a ritmo lento al borgo marinaro di Marano Lagunare attraversando il magico paesaggio della Laguna.
La prima tappa del nostro tour è stata la Riserva Regionale Naturale Valle Canal Novo dove abbiamo avuto la possibilità di ammirare la peculiare avifauna della laguna tra cui i bellissimi fenicotteri rosa che numerosi popolavano gli stagni d’acqua.  
Dopo una breve passeggiata fra le calli e le piazzette del pittoresco centro storico d’ispirazione veneziana di Marano Lagunare, siamo rimontati in sella alla volta della Tenuta Ca de Lovo, un piccolo angolo di paradiso immerso in una valle da pesca dove è possibile gustare prodotti coltivati con agricoltura biologica e fare varie attività: pesca sportiva, esperienza di avvicinamento ai cavalli, tour in bicicletta, relax nella SPA.
Pedalando all’ombra degli alberi ci siamo addentrati nel bosco Baredi fino alla Bilancia di Bepi, una palafitta all’interno della Riserva naturale Foci del Fiume Stella dove è possibile osservare la tradizionale pesca con la bilancia, gustare il pescato a km 0 e vivere esperienze a contatto con la natura come tour in kayak o canoa, escursioni in bicicletta o gite a cavallo.
Siamo rientrati a Lignano via mare passando per il Villaggio dei Casoni, nella Riserva naturale regionale Foci dello Stellail tratto di laguna costellato dai tipici capanni usati dai pescatori come ristoro o deposito di attrezzatura per la pesca.

Scopri tutte le Live experience mare

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Serena Camillo

Ho 32 anni, sono Laureata in Lingue e vivo a Latisana. Amo viaggiare, parlare lingue straniere, praticare sport all'aria aperta, leggere e passeggiare con i miei amati cani. Il Friuli Venezia Giulia è per me il luogo del cuore, è casa e allo stesso tempo terra da esplorare, è il punto di partenza e l'arrivo, è il luogo dove i tramonti non sono mai stati così belli.

You may be interested also in