loader
30 agosto 2017

Nuove scoperte a Sauris

30 agosto 2017
Alessandro Secondin

Nuove scoperte a Sauris

Nuove scoperte a Sauris, un’isola linguistica in Carnia dominata da cime dolomitiche

Lo scorso fine settimana sono stato a Sauris, la “Perla Alpina” più alta del Friuli Venezia Giulia: non era la prima volta che andavo in questa splendida località germanofona, forse poco nota in Italia, ma molto apprezzata soprattutto per l’aria buona, i silenzi, le splendide vedute, il noto prosciutto e l’ottima birra artigianale. E’ stata la prima volta invece che ho scoperto realtà a me poco note: innanzitutto ho avuto l’opportunità di alloggiare in una splendida mansarda e mi sono sentito un saurano in mezzo al loro vivere quotidiano, avendo modo ad esempio di ascoltare il dialetto alto tedesco locale. E proprio questo vivere con loro mi ha permesso di conoscere una realtà poco nota di una piccola azienda agricola, quasi persa tra i boschi, dove vengono coltivati piante officinali e fiori, che insieme a quelli raccolti tra i boschi e nei prati intorno a Sauris diventano delle deliziose tisane prodotte direttamente da loro. Come sappiamo tutti le camminate in montagna danno un grande senso di appagamento e le grandi fatiche sono sempre ripagate da splendide vedute, ma anche scoprire uno splendido centro benessere comunale in mezzo al bosco mi ha fatto apprezzare ancora di più questa località. Da non molto tempo infatti esiste uno splendido centro benessere con piscina e idromassaggio, con uno splendido solarium, un centro massaggi di prim’ordine ed una splendida sauna finlandese oltre a quella di fieno, quest’ultima poco nota in Friuli, ma che vale la pena di provare. Molto spesso c'è la possibilità di fare aufguss con maestri di sauna certificati. Amo la mia regione, adoro girarla in lungo ed in largo, ma soprattutto mi piace scoprire qualcosa di particolare ed unico come è stato questo mio weekend a Sauris.

Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Alessandro Secondin

Nato nei primi anni Settanta, mi piacciono i viaggi e la fotografia. Amo riuscire a cogliere con occhi diversi ogni volta i luoghi che visito.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Sauris.