loader
18 aprile 2019

Tramonti triestini

18 aprile 2019
Lorenza Cesaratto

Tramonti triestini

Ultimamente il tramonto a Trieste sta diventando un'occasione mondana, un momento d'arte, di cultura, un luogo di ritrovo. Ma, in fondo un tramonto cos’è, se non un’opera d’arte della natura?

Sul far della sera, se il cielo è sereno, signore di ogni età si vestono di tutto punto e scendono in città per ammirare questo spettacolo, ogni giorno uguale, ma sempre diverso. Uomini escono di corsa dal lavoro e si proiettano, armati di mega macchine fotografiche o solo di cellulari, per rubare lo scatto e l'inquadratura migliore. Ragazzi abbandonano i libri e corrono a immortalare il sole che va a dormire. Vari sono i punti di "ritrovo" prediletti.
Barcola e il suo porticciolo, da dove tra un pennone e l'altro il sole assume sempre colorazioni spettacolari.

Ma tutto il lungomare barcolano regala scorci particolari, sempre diversi e originali. Chi poi ha voglia può allontanarsi lungo la Strada Costiera a scorgere Sistiana, Duino e anche la laguna di Grado.
 

O dalla Strada Napoleonica, ad abbracciare tutto il golfo fino alle coste dell’Istria.

Dall’Obelisco di Opicina a fotografare tutta la nostra città.

Ma è sulle rive triestine che il tramonto diventa spettacolo: è qui che si raduna la folla, trepidante, in attesa del fatidico evento; è qui che le signore, gli indaffarati, uomini d’affari, gli scapestrati giovani, si danno appuntamento per attendere il “momento”.

Qui il tramonto, diventa spettacolo nello spettacolo, qui si accendono le dispute, le gare a chi posterà il tramonto più bello, qui la folla aumenta di sera in sera… riempiendo il Molo Audace in ogni ordine e grado.

 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Lorenza Cesaratto

Sono nata a Trieste ormai un po’ di anni fa. Non ancora troppi, direi giusti. 
Amo la natura, il mare, la montagna, viaggiare, il cinema, l’arte, i teatri e raccontare... 
Allora raccontiamo, per immagini e parole, questa nostra bellissima regione, perché stare qui è già essere un po’ in vacanza.

You may be interested also in

All Points of Interest of Trieste