Un itinerario dove si pedala tra le vette della Val Aupa, alla scoperta di borghi montani, antiche tradizioni e sapori autentici.
Food & wine
Passando per Moggio Udinese cercate il brovadâr, fermentato di rape a strati alterni con foglie di verza, nato per necessità di conservare gli alimenti durante il periodo invernale. Con lo stesso scopo nasce anche la sasaka, impasto cremoso a base di eccedenze di salumi, lardo e spezie, antico sostentamento montano consumato come spuntino dai boscaioli spalmato su pane, e oggi insaporitore di molte ricette tradizionali.
PIATTO CONSIGLIATO: Minestra di Brovadâr
Itinerario
Nella valle del torrente Pontebbana - confine di Stato tra Regno d’Italia e Impero austro-ungarico dal 1866 al 1918 - si percorre un itinerario bike mediamente impegnativo per lunghezza, dislivello e salita. Si svolge su strade asfaltate con poco traffico locale e su pista ciclabile Alpe Adria (FVG1). Da Pontebba l'itinerario si snoda seguendo le indicazioni per Studena Alta verso Sella di Cereschiatis, che apre la Val Aupa. Si prosegue poi direzione Moggio Udinese, per poi rientrare a chiusura dell'anello.
Percorso mediamente impegnativo per la lunghezza, il dislivello complessivo e il tratto in salita da Pontebba alla Sella di Cereschiatis.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Si svolge su strade asfaltate con pochissimo traffico locale. Pista ciclabile tra Moggio Udinese e Pontebba. Percorribile con tutte le biciclette dotate di cambio.
Percorribilità invernale non garantita.
Prima di mettersi in sella alla propria bici, merita una sosta la Chiesa di Santa Maria Maggiore a Pontebba.
Qui si può ammirare il Flügelaltar, lo splendido altare ligneo del 1517.
Raggiungibile con mezzi pubblici
La ciclovia Alpe Adria è molto ben servita da trasporto intermodale, sia con treno, sia con bus.
-Il treno MICOTRA è un convoglio speciale internazionale e intermodale tra Udine e Villach (A) e può portare oltre 70 biciclette in vagoni appositi. Effettua due corse giornaliere in andata e ritorno e in estate prolunga la sua corsa fino a Gorizia e Trieste.
-Le Ferrovie dello Stato hanno diversi convogli giornaliero che uniscono Udine a Tarvisio e possono portare oltre 30 biciclette ciascuno
Autostrada A23 Palmanova - Udine - Tarvisio
Uscita Pontebba
A Pontebba nei pressi della stazione ferroviaria
Mappa "Ciclovia Alpe Adria FVG1 - Da Salisburgo a Grado in bicicletta" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.