loader
3 ottobre 2019

Salita dell’Aquila di Tramonti

3 ottobre 2019
Giorgio Madinelli

Salita dell’Aquila di Tramonti

Questa particolare formazione rocciosa è stata menzionata in Friuli Venezia Giulia Stories nel racconto di Ariella Colavizza. Io vi porterò fino in cima!

La gente del luogo chiamava questa strana montagna Il Pari la Mari la Fie intravvedendovi la raffigurazione di una famiglia. Solo recentemente la Proloco di Tramonti di Sopra ne ha fatto un monumento identificativo della vallata denominandola Aquila di Tramonti.
L’Amministrazione comunale di Tramonti di Sopra ha messa a punto una simpatica iniziativa: chi sale l’Aquila riceve in omaggio una spilla da giacca coniata in bassorilievo. Le modalità per guadagnarsi il prezioso ricordo sono menzionate nel contenitore di vetta.
Si può salire l’Aquila da Forca del Frascola raggiungibile col sentiero n° 386 o dal versante nord, dal rifugio Chiampis, o da sud dal borgo di Frassaneit. La salita è indicata solo per escursionisti esperti.
Ma salire l’Aquila da Forca del Frascola è come sorprenderla alle spalle. Da quel lato non si vede cosa si sta salendo. Il mio contributo, invece, vi porterà in cima avendo sempre davanti agli occhi questa creatura teriomorfa.
Con il sentiero n° 386 da Frassaneit si sale al ricovero Stalla Giavons. Si prosegue ancora oltrepassando un ruscello e giunti presso un secondo ruscello lo si risale sul fondo o sulle rive fino alla base delle pareti (nessuna traccia).
Sotto le pareti una rampa con andamento in salita obliqua da destra a sinistra passa sotto il monolite del becco e permette di superare la parete dell’ala sinistra fino al suo limite estremo dove larghi pendii di pini mughi portano in cima.
Questa salita, nonostante appaia una via per alpinisti, non ha nessuna difficoltà di arrampicata e non abbisogna di corde e chiodi. È però adatta ad escursionisti esperti con passo sicuro e assenza di vertigini. Dalla cima si scende alla Forca del Frascola per il versante nord utilizzando una traccia aperta tra i pini mughi.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Giorgio Madinelli

Vivo ad Azzano Decimo e per svago faccio il compilatore di guide escursionistiche. Questa passione mi è valsa alcuni riconoscimenti letterari.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Tramonti di Sopra.