Se c’è una pianta che simboleggia il Natale questo è l’agrifoglio. Secondo la tradizione la foglia spinosa rappresenta la corona di spine di Gesù Cristo e le rosse bacche il suo sangue. Proprio nel periodo natalizio questa pianta sfoggia le sue bacche rosso lucenti che contrastano con i boschi grigi e spogli. Le bacche dell’agrifoglio così vivide durante l’inverno sono simbolo di speranza per il ritorno della buona stagione.
Val è un piccolo borgo del comprensorio di Chievolis in comune di Tramonti di Sopra costituito da seconde case abitate solo sporadicamente. Nei primi anni Sessanta dello scorso secolo uno degli ultimi abitanti stanziali piantò nel paesino due esemplari di agrifoglio trovati nel bosco che crebbero e si riprodussero divenendo l’albero più presente del borgo.
Complice la posizione assolata, il senso di pace e la vivacità delle bacche di agrifoglio, una visita a Val nel periodo natalizio è un’immersione in un paesaggio da presepe che infonde pace e serenità.
La passeggiata fino a Val è adatta a tutti e si svolge su strada asfaltata per la lunghezza di due chilometri e mezzo. Si lascia l’auto nel piazzale della chiesa di Chievolis. Da metà dicembre gli abitanti di Chievolis realizzano numerosi presepi nel loro particolarissimo paese dalle viuzze strette abbarbicato sulle sponde del lago: una visita è d’obbligo magari all’imbrunire di ritorno dalla passeggiata.