loader
16 settembre 2019

Trieste celebra la lambretta

16 settembre 2019
Micol Brusaferro

Trieste celebra la lambretta

Per molte persone rappresentava la libertà. Le prime gite con gli amici, i primi spostamenti autonomi, i primi viaggi lontano da casa. 
Trieste celebra la lambretta, con una mostra a ingresso gratuito e un’esposizione di mezzi nel cuore della città, in piazza della Borsa, con ospiti da tutto il mondo.

L’occasione è il ventennale del club “Trieste in Lambretta” che ha deciso di festeggiare invitando i triestini, qualche mese fa, a mandare al sodalizio vecchi scatti con protagonista proprio la famosa due ruote. Una sessantina hanno risposto all’appello, con 200 foto inviate, che in parte saranno esposte a Eataly, nella mostra allestita dal 21 al 29 settembre

Pannelli che mostrano coppie felici a zonzo nella Trieste del passato, giovani in sella, felici e spensierati, famiglie immortalate mentre percorrono le vie cittadine. Spaccati di vita soprattutto dagli anni ’50 e ’70, che permetteranno a tutti di effettuare un tuffo nella storia di un mezzo ancora amatissimo, che vanta tanti appassionati, chi ancora si muove con la lambretta, oltre alle migliaia di collezionisti sparsi un po’ ovunque.

Per ammirare i modelli conservati tuttora con grande attenzione, nelle celebrazioni del ventennale del sodalizio triestino è previsto il 28 e 29 settembre anche un incontro in piazza della Borsa, dove saranno schierati i mezzi di “Trieste in Lambretta” insieme a quelli di “Lambretta Friuli” e “Amici della Topolino”. 
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Micol Brusaferro

Giornalista professionista, collaboro con varie redazioni, mi occupo di comunicazione per società e associazioni, e scrivo libri ironici su particolarità triestine. Viaggiatrice per lavoro, giramondo per passione, mi piace scoprire e raccontare le curiosità che incontro sulla mia strada.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Trieste.