Tralci di vita - Un viaggio tra passione e tradizione
Una delle mie passioni è quella di andare alla ricerca di luoghi autentici, in cui si può apprezzare la tradizione e la genuinità del nostro territorio; ed è esattamente questo che si assapora nell’azienda agricola “Tralci di Vita” di Massimo Causero a Ronchis di Torreano (Cividale).
Tutto ha inizio quando Massimo ha 7 anni e in un tema descrive il suo futuro: si sarebbe occupato della produzione di vini e ogni vino avrebbe portato il nome delle sue maestre (corre voce che abbia preso un voto molto alto quel giorno). Il suo progetto si concretizza ottenendo il diploma di enotecnico e in seguito la laurea in enologia. Dopo diverse esperienze in alcune aziende agricole (in Friuli Venezia Giulia, Toscana e Ungheria), decide di realizzare il suo sogno vicino a Cividale fondando “Tralci di Vita” insieme a Mariachiara.
L’Azienda conta 3 ettari di vitigni per una produzione di 10 varietà di vino; alcuni vitigni sono stati recuperati e contano viti di diverse età; dai 50, 70 fino ai 100 anni. Ogni vitigno ha la sua botte e, di conseguenza, la sua personalità che viene subito percepita nei vini, sia nell’odore che nel sapore. Tutti i loro vini sono prodotti senza l’aggiunta di zuccheri e/o additivi e ogni vino ha il suo nome.
In particolare due vini hanno colpito la mia attenzione: Ribelle (ribolla gialla spumantizzata) e Esplosivo (Sauvignon). Ribelle è una ribolla non rifermentata in bottiglia, bensì in autoclave per 120 giorni e lo si percepisce molto distintamente dalla bollicina non grossolana e delicata. Esplosivo, nomen omen, è un’esplosione di odori e sapori: si sentono gli agrumi, la foglia di pomodoro, il mango, il frutto della passione. Nella stagione giusta e con il bel tempo si ha anche la fortuna di poter fare una passeggiata nelle pertinenze dell’azienda dove si trova un piccolo orto dove si possono effettivamente sentire, ad esempio, il profumo della foglia di pomodoro e altri profumi che si ritrovano anche nei vini. Esplosivo è un po’ la punta di diamante dell’azienda perché prodotto da una vite che ormai è molto difficile da reperire e coltivare.
Anche i rossi sono molto caratterizzati, corposi, profumati e con la loro personalità.
Il mio consiglio è di chiamare l’azienda Tralci di Vita per prenotare una degustazione; si tratterà di un’esperienza unica e genuina che rispecchia il claim dell’azienda: “Dalla nostra terra l’anima sincera del vino”.
Link
Pagina FB: tralcidivita.it
Contatti: Cell. 3467425090 (chiamare per prenotare degustazioni)
Friulana, la curiosità è il mio punto di forza e il cibo il mio punto di debolezza. Mi piace esplorare la cucina del mio Friuli Venezia Giulia, dalla tradizione alle novità e mi piace farlo con la macchina fotografica in mano.