loader
18 giugno 2020

Sul colle di Medea

18 giugno 2020
Daniele Tarticchio

Sul colle di Medea

Percorrendo la “Via Nazionale” in direzione Udine, superato il ponte sul torrente Versa a Mariano, si può scorgere il colle di Medea.
Medea è un piccolo paese friulano a metà strada tra Gorizia e Palmanova e si ricorda per il suo Colle sul quale erge l’Ara Pacis Mundi.



L’Ara Pacis Mundi di Medea è un complesso monumentale nato nel 1951 con l'intento di ricordare simbolicamente i caduti di tutte le guerre. Al suo interno troviamo un’urna in legno e bronzo con la scritta “L’ odio produce morte, l’amore genera vita” che raccoglie al suo interno le zolle di terra provenienti dai cimiteri di guerra nazionali e stranieri in Italia. Il monumento simboleggia il dolore e la distruzione cha accomuna vinti e vincitori durante la guerra. In esso sono custodite inoltre le terre raccolte nei paese che sono diventati teatro dei nuovi conflitti scoppiati in Europa e nel mondo fino ai giorni nostri.



La salita verso l’ Ara Pacis è spesso fonte di passeggiate, pedalate in bici da corsa e mountain bike o semplicemente raggiungibile in auto. Una volta arrivati in cima la vista è davvero surreale. Nonostante ci troviamo a soli 140 metri circa di altezza il panorama rimane uno dei più suggestivi e il silenzio e la pace che circonda il monumento è qualcosa di magico.
Condividi

Dove dormire


Daniele Tarticchio

Nato a Gorizia, gli ultimi anni li ho vissuti all'estero e da questa esperienza mi sono reso conto di quanto siamo fortunati delle immense risorse che la nostra regione ci offre. La creatività è il cuore pulsante di ogni sogno e provo a dimostrarlo in ogni fotografia o video che realizzo.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Medea.