loader
22 aprile 2020
Nicola Urbano

Sotto le stelle fredde: uno sguardo esclusivo alla ruralità del territorio carnico

È disponibile da giovedì 23 aprile in streaming on demand sulla piattaforma AdessoCinema Sotto le stelle fredde. Opera prima di Stefano Giacomuzzi, giovane regista udinese, il film ha aperto la sezione cinematografica dell’edizione 2019 di SUNS Europe, il festival europeo delle arti performative nelle lingue moniritarie che si tiene ogni anno in Friuli Venezia Giulia.

La storia, lontana dal tempo ma per molti versi molto vicina alla nostra realtà, narra le vicende di un malgaro, due apicoltori e una coppia di casari e descrive, attraverso forti chiaroscuri e una fotografia che alterna il bianco e nero al tiepido calore dei colorati paesaggi montani, il rapporto tra l’uomo e la natura in un dialogo continuo che intreccia le vicende personali alla ruralità carnica. Utilizzando una poetica visiva ricca di riflessioni e spunti, Stefano Giacomuzzi realizza un film inedito, personale, delicato, contribuendo a valorizzare, sotto nuove prospettive, il territorio della nostra regione.

Tra i titoli proposti questa settimana in AdessoCinema si aggiungono all’elenco: Uomini di terra – L’antica civiltà dei Castellieri (Massimo Garlatti-Costa, 2008), La liberazione di Udine (Guido Galanti, 1945), Grado e la laguna di Aquileja (Produzione Cines, 1910), Ritratto di un paese (Romolo Marcellini, 1949), Lignano (Antonio Seguini de Santi), La città angiolina (Gloria De Antoni, Oreste De Fornari, 2010), I sentieri della gloria (Gloria De Antoni, 2005-2011), Bora su Trieste (Gianni Alberto Vitrotti, 1953), Trieste, Yugoslavia (Alessio Bozzer, 2017), Fronte del rock (The Other Side of Rock) (Massimo Garlatti-Costa, 2018), I volti spirituali del Friuli (Marco D’Agostini, 2014) e L’estate di Giacomo (Alessandro Comodin, 2011).

Vi ricordiamo che i passaggi da seguire per accedere ai vostri contenuti sono semplici: accedete al sito www.adessocinema.it e scegliete il vostro titolo preferito, in seguito cliccate sulla locandina e sarete reindirizzati al portale Vimeo dove avrete la possibilità di procedere alla visione del contenuto scelto.

Buon divertimento e soprattutto buona visione!

 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Nicola Urbano

Laureato in cinematografia presso il DAMS di Gorizia e residente a Tarcento racconto, attraverso la fotografia, il territorio del Friuli-Venezia Giulia e le iniziative artistico – culturali che si svolgono in regione.

You may be interested also in