loader
3 luglio 2020
Daniele Tarticchio

Quando il Golfo di Trieste diventa uno Stadio Naturale

Oggi parleremo della regata più affollata del mondo, la Barcolana.
Questa regata si svolge lungo il Golfo di Trieste nella seconda domenica di ottobre.
A renderla così speciale e famosa è il forte legame tra Trieste e il mare ma non solo, anche perchè è una festa che coinvolge non solo i partecipanti della gara ma anche gli spettatori allestendo lungo tutto il molo di Trieste numerose bancarelle ricche di giochi per i bambini, gastronomia, spettacoli e varie iniziative.
Per questo evento può accadere anche che, come lo scorso anno, fa visita a Trieste per qualche giorno l’Amerigo Vespucci che offre la possibilità di poterla visitare a bordo.
La regata si svolte su un percorso di circa 15 miglia partendo dal Castello di Miramare e la sede della Società Velica di Barcola e Grignano. Il numero di barche che vi partecipano è qualcosa di unico al mondo, basti pensare che nell’edizione 2018 si è raggiungo il Guinness dei primati con ben 2689 barche sulla linea di partenza.
La Barcolana è un evento che coinvolge non solo gli appassionati velisti ma anche turisti provenienti da tutto il mondo. Tutti alla ricerca del “posto migliore” per potersi godere la regata sia dalle Rive di Trieste che dalle alture del Carso. Vista la particolare conformazione del territorio, il Golfo di Trieste si trasforma in un vero e proprio Stadio naturale che ogni anno accoglie migliaia di persone.

Where to stay


Daniele Tarticchio

Nato a Gorizia, gli ultimi anni li ho vissuti all'estero e da questa esperienza mi sono reso conto di quanto siamo fortunati delle immense risorse che la nostra regione ci offre. La creatività è il cuore pulsante di ogni sogno e provo a dimostrarlo in ogni fotografia o video che realizzo.

You may be interested also in

All Points of Interest of Trieste