loader
17 giugno 2021
Lorenza Cesaratto

Picnic nel tramonto a Canovella de’ Zoppoli

Metti una serata d’estate, aggiungi un po’ di mare color cristallo, un magnifico tramonto triestino, un luogo incantevole, un cestino di prodotti tipici, mescola con tanta allegria, voglia di ripartire e otterrai Merenda nell’Oliveta: Sunset Canovella Picnic.
Che cos'è Merenda nell'Oliveta? Un momento spensierato, un'iniziativa organizzata in tutta Italia.
Poteva forse mancare nel nostro splendido Friuli Venezia Giulia?
Ma certo che no! Infatti, Duino Aurisina, che fa parte delle Città dell'Olio, ha aderito all’iniziativa proponendo l’imperdibile Sunset Canovella Picnic!
In un caldo pomeriggio di metà giugno, bambini, famiglie, amici, turisti e non solo, sono stati invitati a vivere assieme il momento del tramonto in riva al mare, degustando i prodotti tipici di questo territorio, posto a cavallo tra il Carso costiero e la riviera triestina.
Con i piedi a lambire il mar Adriatico, all’ombra dei tanti uliveti della costiera triestina, seduti sui sassi della spiaggia di Canovella de’ Zoppoli, porticciolo il cui nome deriva dalle antiche e tipiche imbarcazioni a remi (gli zoppoli o in sloveno čupe), scavate nel tronco d’albero dai pescatori sloveni di Aurisina, abbiamo assaporato i prodotti di questo particolare e unico microcosmo di territorio, che mescola sapori mediterranei a suggestioni slave e germaniche.
Nel cestino si sono uniti gusti inconsueti e provenienti da mondi lontani: la tipica pinza triestina, realizzata per l’occasione con olio d’oliva del territorio e acqua di Canovella dissalata, si è unita all’inconfondibile gusto dei salumi e dei formaggi carsolini, il tutto ovviamente innafiato da un immancabile bicchiere di Malvasia o di Terrano, vini principi della viticoltura triestina.
Per finire in dolcezza: miele del Carso e biscottini con marmellate del territorio da assaporare assieme a un tipico tramonto triestino.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Lorenza Cesaratto

Sono nata a Trieste ormai un po’ di anni fa. Non ancora troppi, direi giusti. 
Amo la natura, il mare, la montagna, viaggiare, il cinema, l’arte, i teatri e raccontare... 
Allora raccontiamo, per immagini e parole, questa nostra bellissima regione, perché stare qui è già essere un po’ in vacanza.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Duino-Aurisina.