I colori sono il linguaggio silenzioso della terra.
Così Emanuela e Gabriele, titolari della Cantina Modeano, aprono il racconto della loro attività. Un vigneto di 30 ettari che nasce da terre argillose per crescere tra le brezze del vicino Mare Adriatico.
C'è la passione per questa terra friulana dalla coltivazione fino ai nomi dei vini e ai colori scelti per le etichette.
Ecco quindi che dall'aria leggera che coccola l'uva e dal vento più deciso che passa tra i vigneti nasce AJAR (nome che richiama appunto l'aria). Dalla freschezza e dai profumi della primavera nasce ÀVRIL (aprile), mentre carattere più deciso e color rosso rubino vengono racchiusi in PENĞ. Tutti nomi con radice friulana vivacizzata da una sfumatura personale.
Di questi vini di parlano anche l'astice e il granchio, che vi consigliano personalmente il giusto abbinamento: racconti con la leggerezza dell'aria che si trovano nella colorata brochure dell'azienda.
Dalle vigne si entra nel borgo Modeano e nel bel parco della casa padronale, tra splendide magnolie e un tiglio prezioso che celano con delicatezza la Chiesa della Madonna del Rosario. In questa bella cornice, come in un proseguo della colazione dipinta da Monet, una coperta rossa e un cestino delizioso permettono di prendersi una pausa, di entrare in contatto intimo e sensoriale con i colori tanto cari ad Emanuela e Gabriele, sentendo nel loro vino tutta la passione per questa vigna. PIC&TASTE è la giusta esperienza per coccolarsi con elegante semplicità tra profumi, sapori e colori di una ricca storia di una terra che vede nascere ottimi vini.
Curiosa, amante della natura e del magico legame che la collega all'uomo. La mia passione? Rendere le camminate un'esperienza di benessere anche interiore. Tutto in modalità slow. La velocità giusta è quella che ti permette di continuare a fare esperienza.