loader
16 luglio 2020

Panzano...una company town da scoprire!

16 luglio 2020
Andrea Ferletic

Panzano...una company town da scoprire!

Dall'edificio dell'ex albergo operai, oggi sede del MuCa, comincia il mio viaggio attraverso le vie di Panzano e le sue storie raccolte in oltre cent'anni di vita. A partire dal 1908, anno di fondazione del cantiere da parte della famiglia Cosulich, fino al 1927, le abitazioni si sono sviluppate fino a formare una piccola città all'ombra delle grandi navi in costruzione. Passeggiando lungo via del Mercato, all'altezza della vecchia torre dell'acqua, incontro il monumento ai cantierini caduti durante la Resistenza. Svolto quindi in via Pisani, lasciandomi alle spalle il cantiere i cui suoni mi seguono lungo l'asse che ospitava le botteghe di Panzano. Passo dopo passo, entro in una piazzetta sulla destra dedicata alle vittime dell'amianto, causa di gravi lutti nella comunità monfalconese. Mi fermo brevemente davanti al monumento, opera di Mauro Tonet e Massimo Carlotto, per poi dirigermi su Viale Cosulich, arteria principale del villaggio operaio, la cui ultima propaggine è rappresentata dalle bianche mura del campo sportivo di Panzano. Attraversata la strada, comincio ad intravedere tra gli alberi le ville dei dirigenti, eclettiche nelle loro forme e decorazioni liberty, ideate da Dante Fornasir, il padre di tutta la company town. Una scoperta che volge al termine, ma non senza prima ammirare la facciata dell'albergo impiegati, oggi Europalace Hotel, le cui decorazioni legano la tradizione agricola locale e il corso industriale di Monfalcone, così fortemente legato al cantiere navale.
Per visite guidate al villaggio operaio è possibile rivolgersi al Muca - Museo della Cantieristica

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Andrea Ferletic

Da diversi anni mi occupo di Grande Guerra all’interno del gruppo storico I Grigioverdi del Carso.  Questa passione mi porta a volermi occupare principalmente di Art and culture e di  slow tour, soprattutto sul Carso e nei luoghi che hanno vissuto eventi bellici nel novecento.

You may be interested also in

All Points of Interest of Monfalcone