Dopo una settimana di impegni lavorativi ogni tanto, si ha la possibilità di ritrovare sé stessi dedicandosi alle cose che ci fanno stare bene.
Una opportunità è fare una ciaspolata in uno dei molti posti che il Friuli Venezia Giulia ci offre.
Io ho scelto di recarmi a Sella Bistrizza vicino a Tarvisio facilmente raggiungibile da Camporosso.
Il rumore delle ciaspole che avanzano nella neve mi tiene compagnia, mentre osservo davanti a me il bosco silenzioso e innevato: sono ospite di un equilibrio che va preservato e difeso.
Una piccola perla mi attende arrivando a Sella Bistrizza sul monte Osternig confine italo-austriaco: dall’ ampia vallata la Madonna della neve osserva le case, raggruppate tra loro, che si fanno compagnia in questo piccolo paradiso méta anche d’estate di numerosi turisti.
Lo zaino si riempie velocemente di emozioni che corrono dritte al cuore facendomi sorridere al pensiero di quanto ci si possa ricaricare in mezzo alla natura.
Cresce la felicità di aver provato dentro di me emozioni così cristalline, ricordandomi che c’è sempre spazio per accumularne altre. Mi riprometto di scoprire ancora posti come questo. Mi alleggerisco salendo aprendomi a prospettive inedite.
Di me, a chi me lo chiede, dico sempre che porto il colore nella vita delle persone per il lavoro che faccio. Mi piacciono gli spazi aperti, i paesaggi e i profumi della montagna ma anche il mare con la sua forza e i suoi colori.
Mi piace tutto quello che stimola la mia curiosità e fantasia.