loader
25 settembre 2020

Nordic walking sul Monte Ermada

25 settembre 2020
Mario Fabretto

Nordic walking sul Monte Ermada

Utilizzare due bastoncini durante il cammino può sembrare qualcosa che indichi la necessità di avere un aiuto per muoversi, ma in realtà può essere uno straordinario esercizio che non solo coinvolge l'azione di tutto il corpo, dalle mani ai piedi, ma permette anche di stimolare nuove capacità coordinative, la cui importanza viene spesso sottovalutata. Ancora meglio se lo facciamo su terreno vario, con cambiamenti di pendenza, magari in compagnia e… in un contesto naturale meraviglioso come quello del nostro Carso!
Per questa uscita abbiamo scelto il “monte” Ermada, solamente 323 metri, ma capace di resistere a tutti gli assalti dell'esercito italiano nel corso della Grande Guerra, tanto da meritarsi l'appellativo di “fortezza Ermada”.
 
Siamo partiti da Medeazza per percorrere un anello che ci farà anche sconfinare per un breve tratto in Slovenia. La prima parte è in vista del Golfo di Panzano e della foce dell'Isonzo, con lo sguardo che spazia lontano fino alla costa istriana. Una breve visita alla maestosa “dolina del principe” e poi su verso Kohisče e la cima del monte.

Attraversiamo tratti di boscaglia carsica incontrando le varie fioriture stagionali. Attraverso gli squarci nella vegetazione il panorama va dal mare alle Alpi: da una parte Duino, Trieste, il Nanos, il Lanaro, Monte Grisa, dall'altra Monfalcone, il Carso isontino, le Alpi Giulie e Carniche…

Non può mancare una veloce visita alla Grotta dell'Ermada, utilizzata dalle truppe austro-ungariche durante il conflitto, per poi rientrare a Medeazza dove ci aspetta una delle numerose osmizze per concludere la nostra escursione nel migliore dei modi!
 
Condividi

Dove dormire


Mario Fabretto

Operatore nell'ambito dello sport outdoor (sci, mtb, nordic walking, camminata sportiva), amo il Carso, dove faccio praticare le discipline che insegno in estate. Tengo corsi e allenamenti settimanali, anche individualmente e abbinandoli all'attività di massofisioterapista a fini riabilitativi.
 

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Duino-Aurisina.