loader
22 dicembre 2020
Manuela Burlina

Mostra Milton Caniff... quando il fumetto racconta un'epoca storica

Il PAFF, Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone, fondato nel 2018 e concepito inizialmente come un progetto sperimentale, è divenuto invece un'istituzione permanente che attraverso il fumetto promuove la cultura e valorizza le risorse del territorio cercando di unire arte, scienza e discipline sociali. In questo periodo particolare in cui purtroppo i musei sono costretti a rimanere chiusi, il PAFF ha allestito una mostra virtuale dedicata a un grande autore americano, Milton Caniff, il maestro di Hugo Pratt.
La mostra, alla quale si può accedere dal 15 dicembre al 24 gennaio 2021, fruibile online in forma di virtual tour (www.paff.it), ci porta a fare un viaggio tra gli anni Trenta e Quaranta in un mondo raccontato attraverso immagini, suoni e filmati che sapientemente si fondono ricreando l'atmosfera del tempo.
61 tavole che ripercorrono la produzione di questo grande autore dalle strisce di Terry e i pirati a Male Call, Dickie Dare e Steve Canyon.
Milton Caniff attraverso i suoi fumetti racconta la storia del suo tempo con una particolare attenzione per gli abiti tipici e la moda del momento.
Per chi come me si ricorda del mitico Tin Tin e le sue avventure, questa mostra riporta a quei ricordi dell'infanzia. Una visita che merita di essere fatta non solo per gli appassionati del fumetto ma anche per chi vuole scoprire questo periodo storico in cui il mondo stava cambiando radicalmente e le ripercussioni erano ben visibili non solo nella società ma anche nella moda, nella musica e nel cinema.

[Fotografie di Elisa Caldana]

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Manuela Burlina

Mi definisco una creativa a 360 gradi... amo creare tutto ciò che la fantasia mi suggerisce, tengo corsi e laboratori di CREATIVITA’ VARIA.
Sono una fotografa per diletto, una cuoca per passione, una lettrice curiosa e una cicloturista entusiasta 
Cerco di unire queste mie passioni girando per la nostra bella regione che con il passare del tempo ho imparato ad apprezzare sempre di più.
 

You may be interested also in

All Points of Interest of Pordenone