loader
24 luglio 2019

Mostra d’arte a cielo aperto

24 luglio 2019
Michele Angelicchio

Mostra d’arte a cielo aperto

A due passi dal centro di Trieste nasce la meravigliosa Riserva Naturale della Val Rosandra, attraversata dal torrente Rosandra che si estende per circa 15 km.

Ai piedi della valle si trova il Rifugio Mario Premuda, considerato il rifugio più a bassa quota d’Italia. Percorrendo il sentiero tracciato (adatto ai bambini), in soli trenta minuti, potrete ammirare la meravigliosa cascata della valle. Durante il percorso, con un pizzico di fortuna, ci si potrebbe imbattere in piacevoli incontri con caprioli e capre selvatiche che si arrampicano come esperti scalatori sulle pareti rocciose della valle.

Per vivere un’esperienza ancora più emozionante, vi consiglio di fare una breve passeggiata notturna per ammirare la danza delle lucciole ed ascoltare il canto delle rane che animano ed illuminano la notte nella riserva, esibendosi in uno spettacolo davvero esclusivo. Per gli appassionati di storia, all’inizio del percorso appiedato emergono i resti della testimonianza di uno straordinario ingegno idraulico della florida civiltà romana, il noto acquedotto romano (I° secolo d.C.). Una notte ho fatto un sogno molto singolare, così al mattino ho scritto un testo di presentazione del progetto e l’ho portato al Municipio di San Dorligo della Valle, dove ad accogliere la mia proposta ho trovato una giunta comunale molto curiosa e propositiva: una mostra d’arte a cielo aperto nella Riserva Naturale della Val Rosandra.

Così il 17 e 18 giugno 2017 la mostra pittorica denominata “A colloquio con la Natura e la Storia” ha aperto le porte al pubblico, vantando il primato in Europa come prima mostra ufficiale in una Riserva Naturale. Nelle due giornate di mostra, oltre 5000 persone hanno visitato il progetto artistico. Felice epilogo di un sogno divenuto realtà.
 

Where to stay


Michele Angelicchio

Originario pugliese ma di adozione Friuli Venezia Giulia. La mia passione è dipingere, amo viaggiare, visitare musei ed eventi culturali, amante della natura e degli animali. Vivendo in FVG ho raggiunto la mia condizione di vita ideale, e per questo motivo vorrei che tutti potessero apprezzare questa meravigliosa regione.

You may be interested also in

All Points of Interest of San Dorligo della Valle -Dolina