loader
19 agosto 2021
Daniele Tenze

Laguna in Bike da Monfalcone a Grado

Anche se tra tutti gli ambienti che la nostra regione offre la laguna è quello che mi fa meno impazzire, le sono molto legato, specialmente a quella di Grado, dove da piccolo passavo l’estate in campeggio.
Decido quindi di raggiungere con la bici mia sorella che porta avanti la tradizione recandosi, ancora oggi, con la famiglia nello stesso campeggio.
A Trieste carico la bici sul treno e arrivo fino a Monfalcone. La pista ciclabile è facile da imboccare nei pressi nel cimitero di Monfalcone, una volta presa è impossibile perdersi, basta seguire i segnali FVG2 ADRIA BIKE.
Lungo il percorso è possibile fermarsi all’isola della Cona (o meglio la Riserva Naturale Regionale della foce dell’Isonzo) e al centro visite della Valle Cavanata (o meglio Riserva Naturale Regionale della Valle Cavanata). Grazie alle strutture e ai percorsi presenti è possibile apprezzare ulteriormente il paesaggio, la sua storia e la ricca biodiversità.
Nel periodo giusto - non quello in cui ero io - è possibile avvistare perfino i fenicotteri rosa.
Il personale di entrambi i centri è altamente qualificato e disponibile! Consiglio di portare un binocolo!
La strada ciclabile è davvero stupenda e panoramica, offre scorci sul mare ma anche sull’entroterra e sui campi.
Il mare in questo tratto è una meta per i praticanti di kite-surf e wind surf.
La laguna è un ambiente molto particolare, offre delle emozioni che solo lei sa dare ed è per questo che consiglio di andare a cercarle. Anche lei si merita il nostro amore e il nostro rispetto.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Daniele Tenze

Nato, cresciuto e probabilmente morto a Trieste ma vissuto costantemente in movimento tra FVG, Slovenia e Austria.
Portato a vivere l’ambiente nelle sue mille sfaccettature, essendo nato e cresciuto in una regione ricca di ambienti diversi, geomorfologicamente parlando.
Fin da piccolo viene gettato in grotte, buttato sul sommato Carsico, portato a camminare in montagna, a sciare sulle nevi, a esplorare lagune e spiagge.
Laureato in Scienze Geologiche, attore di professione e divulgatore scientifico per caso.
Vede nelle pratiche outdoor un modo per amare la natura e in essa un teatro dove raccontare storie e concetti scientifici.

You may be interested also in

All Points of Interest of Grado