loader
19 marzo 2021
Nicola Simeoni

La montagna e la neve a quattro passi da casa: i boschi di Tanamea

Per chi è appassionato di montagna nella sua veste invernale, anche un pomeriggio libero può far nascere l’irrefrenabile voglia di andare a gustarla.
Ed averla a pochi chilometri da casa è una vera fortuna!
Basta prendere la macchina, e, attraverso la stretta di Crosis e l’alta valle del Torre, raggiungere i boschi di passo Tanamea nel comune di Lusevera
Gustarsi la magia della neve in questi luoghi non battuti dal turismo delle grandi località turistiche della regione è un vero privilegio. Passeggiare ascoltando solo il rumore dei propri passi o della neve che scende, porta la pace dentro l’anima.
Passo Tanamea a 870 mt sul livello del mare fa da spartiacque al torrente Mea tributario del Torre ed al rio Bianco, che scende verso la valle dell’Isonzo.
Continuando nel silenzio, non si può non restare affascinati dai giochi di ghiaccio che la neve ha voluto disegnare sugli alberi. Ultima sorpresa, visto l’ambiente selvaggio ed il silenzio che regna incontrastato, ecco una postazione di osservazione del vicino parco delle Prealpi Giulie che permette di osservare i magnifici animali che abitano questa porzione magica e selvaggia di territorio.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Nicola Simeoni

Nato a Udine, con l’amore per la propria regione e per la fotografia.
Appassionato di natura, arte e paesaggi, che ama catturare attraverso l’obiettivo della macchina fotogafica per valorizzare la bellezza della sua terra, il Friuli.
Continuamente alla ricerca di nuovi modi per descrivere la magia della neve.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Lusevera.