loader
4 marzo 2020

Itinerario tra acque e boschi dal Palù di Càneva al borgo di Polcenigo

4 marzo 2020
Giorgio Madinelli

Itinerario tra acque e boschi dal Palù di Càneva al borgo di Polcenigo

Dal parcheggio della chiesa della Santissima si va a est fino a una casa privata dove a destra si prende una stradina che conduce a un ponticello. Oltre il sentiero si divide: tiriamo dritto percorrendo la riva del fiume (humus park: evento di land-art)
 
Questo è uno degli itinerari archeologici del sito palafitticolo del Palù di Livenza.

Arrivati a un ponticello lo si attraversa e presto si è nei prati dove c’è la cartellonistica informativa del sito.
Si cammina ora sulla strada asfaltata con scarso traffico in direzione di Polcenigo fino al ponte sul Livenza dove si piega a destra (sacello) e poi a sinistra per strada sterrata. Oltrepassato un ponte si percorre per un tratto la sponda del fiume per dirigersi poi verso una casa nei pressi della quale si rinvengono le indicazioni del sentiero delle Marcite che porta al primo dei fabbricati del Colle di San Floriano.

Risalita tutta la strada del Colle tra recinti di animali e coltivazioni di frutta e olivi, prima di giungere al ristorante in fondo al Colle si piega a sinistra raggiungendo l’elevazione dove c’è l’antenna delle comunicazioni e anche una chiesetta.
Proseguendo oltre l’antenna in direzione nord, in fondo ad un prato inizia l’evidente sentiero che scende a Polcenigo tra castagni e roveri.

Si può visitare Polcenigo a discrezione senza mancare di salire al castello per una visione panoramica dell’abitato e dei monti circostanti.
Per ritornare a Palù si prende via Roma fino a raggiungere la Chiesa di San Rocco, poi via Livenza.  Dalla cartellonistica del sito Patrimonio Unesco si fa a ritroso la strada fatta all’andata, ma attraversato il ponte si va a destra per terminare il percorso archeologico e rientrare al parcheggio.
Lunghezza circa 7 km.    
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Giorgio Madinelli

Vivo ad Azzano Decimo e per svago faccio il compilatore di guide escursionistiche. Questa passione mi è valsa alcuni riconoscimenti letterari.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Polcenigo.