loader
2 novembre 2020
Anna Cum

Gorizia: una città di sorprese

Decido di trascorrere una mattinata a Gorizia.
All'Infopoint di Corso Italia mi fanno percepire la ricchezza storica e culturale di Gorizia: dopo vari suggerimenti, comprendo che questo sarà il primo dei racconti che riserverò a questa bellissima città.
Uscendo dall'Infopoint, con tante informazioni in più ed una mappa piena di appunti, inizio la mia visita dal Mercato coperto, dove un massiccio cancello in ferro battuto posto di fronte alla costruzione in stile liberty mi trasporta in un'epoca lontana.
Si sente chiacchierare tra i prodotti freschi (frutta, verdura, fiori) posti in modo raffinato sui banchi del mercato.
Riesco a scattare alcune foto a una parte di quell'arcobaleno di colori prima di incamminarmi verso i campanili a cipolla della Chiesa barocca di Sant'Ignazio. Al suo interno il marmo, la pavimentazione a scacchiera rossa e bianca, gli affreschi meravigliosi ed i preziosi banchi lignei intagliati mi lasciano senza parole.
Uscendo dalla chiesa, mi ritrovo in Piazza della Vittoria con la sua fontana del Nettuno e mi incammino verso la strada che io reputo come la più bella di Gorizia: via Rastello. Qui un tempo sorgevano antiche botteghe di mercanti e artigiani: ancora oggi si può ammirare qualche negozio âgé (ahimè chiuso) testimone del tempo ormai trascorso.
Al termine del percorso, la mia ultima destinazione: il Duomo di Gorizia. La sua facciata esterna non fa minimamente trapelare lo sfarzo al suo interno. Vengo accolta da splendide decorazioni in stucco bianco che donano armonia e movimento agli arredi in legno ed alle colonne in marmo scuro.
Ho camminato di fronte a questi edifici più volte… eppure non conoscevo l'elegante bellezza che racchiudevano: queste sono le sorprese che sa donare Gorizia.
 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Anna Cum

Diversi amici, conoscendo la mia passione, mi hanno più volte consigliato di lavorare nel turismo.
Ebbene, dopo tanti anni ancora non lavoro nel settore, ma la curiosità di scoprire nuovi scorci, nuove attività e nuovi talenti della nostra Regione permane e sono pronta a condividere i miei racconti.

You may be interested also in

All Points of Interest of Gorizia