loader
26 giugno 2020
Martina Trombetta

Far East Film Festival 22: l'oriente sul web!

Anno particolare questo 2020 che ci ha obbligati a rimanere a casa, a non andare al cinema e nemmeno a teatro...cosa poteva succedere al Far East Film Festival? Essere rimandato, cancellato,..?
Alla fine il Festival ha cambiato forma per darci la possibilità anche quest'anno di assaporare il cinema d'oriente, ma a casa nostra, un'edizione rivoluzionaria! La rivoluzione non si limita alla piattaforma utilizzata, ma consiste nell'aver trasformato il Festival in un evento digitale, mantenendone il cuore centrale, cioè il voler raccontare l'Asia attraverso le sue produzioni cinematografiche.
Dal 26 giugno al 4 luglio il Far East lo si guarda da casa attraverso la piattaforma MYMovies: oltre 40 film in anteprima, action, commedie, noir, visibili sul programma quotidiano oppure in autonomia accedendo alla sezione on demand; non mancano le  interviste, gli eventi live e i focus.
Tra gli imperdibili una selezione di film dalla Corea del Sud alla Cina, da Hong Kong al Giappone (passando per l’Indonesia): Ashfall il film di apertura, adrenalina ed effetti speciali per la storia di una task force pronta a sacrificare tutto per fermare l'eruzione di un vulcano; My Prince Edward mix di dramma e commedia coinvolge la novella sposa Fong quando scopre che il suo precedente matrimonio non è mai stato annullato; chiude il festival Better days, la storia di due vite al margine della società.
New entry di quest'anno i film di Watanabe Hirobumi, poeta comico del quotidiano, per lui il Festival sarà un importante trampolino di lancio in Occidente.
Non mancano infine le votazioni dei film in lizza per l'Audience Award, che si potranno effettuare al termine della visione delle pellicole.
Insomma un'edizione atipica quella di quest'anno dal momento che mancano i momenti di  condivisione, ma a suo modo è un'edizione speciale, capace di emozionare attraverso lo schermo, perchè il cinema è soprattutto questo.
 
 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Martina Trombetta

Convinta che la comunicazione passi anche attraverso l'immagine, decido di approfondire lo studio della tecnica fotografica, seguendo numerosi corsi e workshop. Collaboro anche come freelance per aziende e privati occupandomi di grafica e web design.

You may be interested also in