loader
5 febbraio 2022
Elvi Sandrin

La Bassa Friulana come l’Olanda

Il Camper e la Mtb è libertà, è vivere l’avventura, godersi l’attimo.



L’itinerario di oggi è alla scoperta dei territori di bonifica della Bassa friulana attraverso le sue idrovore storiche tra CaViola, Aquileia e Terzo di Aquileia, in compagnia di fagiani, lepri, caprioli, nutrie e tanti altri animali. Una storia antica, di uomini geniali e coraggiosi che per sfidare la natura, la malaria e la fame, più di cento anni fa costruirono le idrovore e i canali di bonifica.



Le idrovore sono la testimonianza del sapiente lavoro di questi uomini che nel corso degli anni fino ai giorni nostri, ha cercato di rendere “buone” aree malsane e inospitali. Gli edifici si presentano con semplici elementi decorativi in mattoni faccia a vista caratterizzati da ampie finestrature. L’entità e il numero delle opere realizzate è incredibile, quale mezzo migliore della bicicletta per scovare i più nascosti manufatti idraulici e vivere il paesaggio!!!

 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Elvi Sandrin

Camperista da una vita, viaggiatore instancabile con la passione per l’arte, lo sport e la natura. Viaggio in compagnia di mia moglie, fotografa per passione: ama immortalare in “scatti” i momenti più belli delle nostre esperienze assieme. Forse non diventerà mai una fotografa professionista, ma non è forse un’arte ciò che chiamano fotografia? I suoi “attrezzi” sono l’occhio e il cuore!
Abbiamo viaggiato in posti lontani, ma il Friuli Venezia Giulia rimarrà sempre il nostro primo amore!
Siamo curiosi e non smettiamo mai di cercare nuovi luoghi da scoprire ed esplorare, raccontando le unicità della nostra terra.
Ci spostiamo in Camper, in Mountain bike e a piedi... insomma come più ci piace.
Siete pronti? ... Si parte!

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Terzo d'Aquileia.