loader
21 aprile 2021
Elvi Sandrin

Biciclettando tra vedette: alla scoperta dei panorami più belli del Carso triestino!

Cibo e viaggio… accoppiata meravigliosa! Se questo rispecchia il vostro modo di viaggiare, allora abbiamo qualcosa di speciale. Siete pronti a partire? La giornata si presta ad una uscita in Mtb. Dopo essere arrivati a Trieste con il treno, raggiungiamo Piazza Unità d’Italia. Con la bici percorriamo la ciclopedonale Giordano Cottur e dopo una deviazione ci dirigiamo verso il Carso. Le Vedette del Carso triestino sono delle torrette in muratura sparse sulle alture della costa, raggiungibili attraverso caratteristici sentieri immersi nella vegetazione, offrono una vista panoramica sul Golfo di Trieste. Su alcune vedette è possibile ammirare incisa la Rosa dei Venti. Prima tappa: Vedetta Alice del monte Calvo. Un susseguirsi di bivi, strappi, contropendenze e difficili trail ci conducono nei pressi della Vedetta Italia. Ci godiamo la discesa in direzione di Borgo San Nazario prima di scalare il monte San Primo per raggiungere la Vedetta Slataper. Finalmente un po’ di discesa sul single track verso Santa Croce con incantevoli passaggi affacciati sul mare. I boschi di Aurisina segnano la fine della nostra escursione con le due ultime vedette: Vedetta Liburnia, vecchia e alta torre piezometrica nascosta dalla vegetazione e la Vedetta Tiziana Weiss, costruita sulle fondamenta di un vecchio bunker raggiungibile con una breve deviazione in parte non ciclabile. Un ramoscello verde e una freccia di legno rossa ci segnala l'osmiza aperta. Decidiamo di fermarci presso l’agriturismo “Torri di Slivia”, per degustare i tipici menu del territorio, dai vini locali quali Terrano, Malvasia, alle immancabili uova sode, insaccati, olive… inoltre l’agribus dei proprietari vi condurrà alla visita delle Grotte Torri di Slivia.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Elvi Sandrin

Camperista da una vita, viaggiatore instancabile con la passione per l’arte, lo sport e la natura. Viaggio in compagnia di mia moglie, fotografa per passione: ama immortalare in “scatti” i momenti più belli delle nostre esperienze assieme. Forse non diventerà mai una fotografa professionista, ma non è forse un’arte ciò che chiamano fotografia? I suoi “attrezzi” sono l’occhio e il cuore!
Abbiamo viaggiato in posti lontani, ma il Friuli Venezia Giulia rimarrà sempre il nostro primo amore!
Siamo curiosi e non smettiamo mai di cercare nuovi luoghi da scoprire ed esplorare, raccontando le unicità della nostra terra.
Ci spostiamo in Camper, in Mountain bike e a piedi... insomma come più ci piace.
Siete pronti? ... Si parte!

You may be interested also in