Lungo il corso dell’alto Adriatico scorre la vecchia via del mare tra casoni, canali e lagune, la Litoranea Veneta, un percorso antico utilizzato già dai romani per risalire il territorio verso nord.
Da Lignano Sabbiadoro parte il giro, a bordo dell’imbarcazione di BoatTours che conduce, con un lento navigare, alla scoperta di un paesaggio unico fatto di natura, isole incontaminate, fari (quello di Lignano e Bibione) e opere di ingegno architettonico.
Lasciarsi cullare dal dolce scorrere dell’acqua che con il suo fluire calmo detta i ritmi dell’esplorazione. Perdere lo sguardo nell’immensità del mare con il sole che vi si specchia e come per magia crea giochi di luce e riflessi che sembrano usciti da un dipinto. Ascoltare i rumori della natura, quei rumori persi e dimenticati nella frenesia della vita moderna di città.
Navigare come i vecchi marinai d’un tempo leggendo le indicazioni poste su pali di legno con i gabbiani a far da guardiani. Attendere lento, l’apertura del ponte rotante (chiusa) che serve a proteggere le zone dei canali da situazioni di piena, per poter proseguire la navigazione. Un viaggio lungo il fiume Tagliamento e la sua laguna passando per Lignano Riviera e Pineta. Quello che “interseca et parte” come disse Erasmo di Valvasone e che “Di là e di ca da l’aghe” delimita l’essenza del vero friulano.
Arriviamo dove lo sguardo si perde verso il faro di Bibione, scopriamo le Boat House e costeggiamo la ciclabile che corre in parte lungo la Litoranea Veneta.
Ci lasciamo cullare dal dolce ondeggiare delle onde che, con il sole ormai prossimo al tramonto, ci regalano attimi di intense sensazioni fino a rientrare presso la Terrazza Mare con la tristezza per la fine di questo piccolo viaggio del mare ma con il cuore ricco di emozioni.