loader
27 agosto 2020
Manuela Burlina

All'isola della Cona con il bus Natura

L'Isola della Cona è la parte centrale e di maggior interesse della Riserva Naturale Foce dell'Isonzo, compresa tra i comuni di Staranzano, Fiumicello, San Canzian d'Isonzo e Grado.
Proprio da Grado parte ogni martedì mattina (dal 14 luglio al 8 settembre) il bus Natura sul quale si può salire per arrivare direttamente all'Isola e farsi accompagnare nella visita guidata.
Approfittando delle ferie di mio marito ho voluto provare questa esperienza e cosi ci siamo diretti a Grado da dove poi siamo partiti assieme a un bel gruppetto di persone tra cui degli entusiasti e vivaci bimbi di un centro estivo della località balneare.
Ad attenderci c'era la nostra guida Letizia Kozlan che con pazienza, grande professionalità e disponibilità ci ha portato alla scoperta di questo sito naturalistico spiegandoci la storia e l'origine del luogo.
Dal centro visite ci siamo incamminati lungo il percorso ad anello che porta all'osservatorio della Marinetta dove abbiamo potuto ammirare diverse specie di uccelli, fenicotteri, anatre e in lontananza diversi esemplari di cavalli Camargue.
Insieme ai bambini ci siamo divertiti a scovare gli animaletti che si nascondevano nelle pozze d'acqua, come le tartarughe e i rospi.
In silenzio e con la dovuta pazienza (e direi anche di gratificazione fotografica!) sono riuscita a immortalare anche alcune specie di uccelli che nidificano in questo luogo.
Di ritorno dalla camminata i bimbi si sono divertiti a “cavalcare” alcuni pony (che vengono messi a disposizione per questa attività) aiutati e strettamente controllati dalla brava Letizia.
Per concludere questa bella esperienza siamo risaliti sul bus che ci ha accompagnati al nostro punto di ristoro per pranzare tutti assieme e fare poi rientro a Grado.
Per gli amanti del birdwatching, i fotografi naturalisti, ma anche per chi solo ha voglia di farsi una camminata in mezzo alla natura magari con tutta la famiglia, questo è decisamente il luogo più adatto per passare una bella giornata all'aria aperta.
Per tutte le info sugli orari, costo e punti di fermata del bus potete contattare experience@grado.it
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Manuela Burlina

Mi definisco una creativa a 360 gradi... amo creare tutto ciò che la fantasia mi suggerisce, tengo corsi e laboratori di CREATIVITA’ VARIA.
Sono una fotografa per diletto, una cuoca per passione, una lettrice curiosa e una cicloturista entusiasta 
Cerco di unire queste mie passioni girando per la nostra bella regione che con il passare del tempo ho imparato ad apprezzare sempre di più.
 

Cosa ti potrebbe interessare