loader
24 marzo 2021
Fanny Boria

Agarat skialp e forcella Cormolina

Sciare il canale dell'Agaràt e la forcella Cormolina a Verzegnis è una gita ambita a livello scialpinistico per ambiente e divertimento, dato anche dalla elevata pendenza del pendio; quando in primavera si trovano le condizioni giuste di neve è un'occasione da cogliere al volo!
Partiamo da Sella Chianzutan e prendiamo la strada che sulla destra porta a Malga Mongranda dove procediamo verso sinistra sulla stessa strada per circa un km e mezzo, fino a trovare la tabella che indica il sentiero estivo che sale sulla destra nel bosco. Da qui iniziamo a salire tenendoci sulla sinistra della valanga che occupa il canale.
Ai limiti del bosco, dove il pendio diventa più ripido, a seconda delle condizioni della neve possiamo scegliere se proseguire sci ai piedi o toglierli e indossare i ramponi fino a raggiungere l'avallamento soprastante dove il pendio diventa molto dolce e potremo tranquillamente procedere con gli sci fino a raggiungere la conca di Casera Val.
Arrivare qui attraverso l'Agaràt è sempre di forte impatto, quando si apre la conca e si vedono tutte le cime che le fanno da cornice: vediamo da sinistra il Verzegnis, la cima Cormolina e il Lovinzola, fino all'estrema destra il Colle dei Larici.
A questo punto si potrà scegliere tra la sella del Monte Verzegnis, che noi abbiamo evitato a causa delle numerose bocche di balena sulla parte superiore o la forcella Cormolina, che sembra proprio chiamarci e si rivela una sciata super!
È tempo di scendere per l'Agaràt, adrenalina a mille vistra la pendenza, ma appena partiti la paura lascia spazio al divertimento.
A metà bosco togliamo gli sci a causa dei sassi che ormai riaffiorano dal terreno, non senza regalarci ancora una discesa con neve incredibilmente perfetta sul pendio di Casera Mongranda prima di raggiungere la macchina.
Uscita a 5 stelle tra le montagne di casa.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Fanny Boria

Amo la montagna e le storie che stando in silenzio è capace di raccontarci.
Sono una marketing specialist e coltivo un orto in un terreno ostile, ma lui non lo sa, e quindi cresce lo stesso. Il tempo che mi rimane lo dedico all'alpinismo, che mi ha portato a entrare un po' più in confidenza con le nostre montagne friulane. Vi racconterò quello che mi insegnano ogni volta che vado a trovarle!

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Verzegnis.