loader
19 febbraio 2019

Tra cimeli e ricordi, il mercatino vintage di Gradisca

19 febbraio 2019
Micol Brusaferro

Tra cimeli e ricordi, il mercatino vintage di Gradisca

Siete appassionati del vintage, di pentole in rame o magari di giochi degli anni ‘80 ormai quasi introvabili? Bene, il posto adatto a voi è il mercatino dell'usato di Gradisca d'Isonzo, uno dei Borghi più belli d’Italia, che si svolge ogni terza domenica del mese.

Nel grande Parco della Spianata e in viale Regina Elena, nel pieno centro, trovano posto oltre 200 espositori provenienti da tutto il Friuli Venezia Giulia, ma anche da Veneto, Emilia Romagna, Austria, Slovenia e Croazia con oggettistica per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Arrivati di buon’ora, con un obiettivo ben preciso su cosa cercare, ci troviamo immersi in questo grande bazar dove avremmo voluto portare via di tutto. Tra le curiosità più ammirate vecchie insegne in latta, banchi da falegname, macchine fotografiche degli anni '50, modellini, apparecchi elettronici e giocattoli.
Una vecchia macchina da scrivere è quello che vogliamo regalarci, ma scopriamo ben presto che almeno una ventina di stand ne possiedono una. I venditori, molto disponibili e preparati, illustrano e descrivono nei minimi dettagli il prodotto, anche per semplice curiosità. 

Alla fine troviamo il nostro pezzo datato e contrattando un po' è nostro, senza prima aver acquistato una chicca del tutto inaspettata, che andrà ad arredare casa. 
 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Micol Brusaferro

Giornalista professionista, collaboro con varie redazioni, mi occupo di comunicazione per società e associazioni, e scrivo libri ironici su particolarità triestine. Viaggiatrice per lavoro, giramondo per passione, mi piace scoprire e raccontare le curiosità che incontro sulla mia strada.

You may be interested also in

All Points of Interest of Gradisca d'Isonzo