loader
22 giugno 2021
Francesco Nguyen

Topolò: un paese sospeso nel tempo, in bici

Topolò è una meta esotica.
Non perché abbia spiagge o strani animali, ma per l'esperienza sovrannaturale che vive chi la visita.
È un'esperienza unica, una storia di confine che dura sempre. I primi passi nell'abitato rivelano subito l'abbandono subito negli anni, ora la popolazione si attesta sulla trentina, e innescano una meraviglia, un senso di sublime che vi accompagnerà costantemente.
Lontano dalla velocità e dall'affanno della vita moderna, Topolò è animato ogni anno dalla Stazione di Topolò / Postaja Topolove e di recente dalla fondazione di Izba (la stanza vicina alla cucina solitamente scaldata dalla peč, il forno) a cura della giovane associazione Robida.
L'atmosfera di Topolò richiama il viaggio in bici in modalità slow.
Per arrivare a Topolò ci sono due percorsi, che si possono combinare tra andata e ritorno. Il primo è il più semplice: partendo da Udine pedaliamo sulla ciclovia FVG3 e 4 per arrivare a Cividale del Friuli attraversando campi e ponti ciclabili.
Una sosta nella città ducale è d'obbligo per un gelato o un aperitivo.
Attraversiamo il Ponte del Diavolo e svoltiamo a sinistra verso il Parco della Lesa, dove è possibile rinfrescarsi nelle acque del Natisone.
Arriviamo alla salita di Topolò, corta ma impegnativa. Siamo al fresco grazie ai numerosi alberi presenti, ma qualche pausa e spinta a piedi della bici non vi faranno sfigurare.
Al parcheggio prendiamo un attimo fiato e diamo i primi sguardi su Topolò.
È un borgo la cui risonanza medioevale si sente da subito, dai collegamenti tra le case alle strette e pendenti vie coperte da sassi e erba.
Il ritorno può essere sulla strada che avete percorso o, se siete muniti di mountain bike, attraverso la vecchia mulattiera che collega Topolò alle altre frazioni "montane" delle Valli del Natisone.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Francesco Nguyen

Classe 1989, metà friulano e metà vietnamita. Giro (solo) in bici e faccio foto. Cerco di promuovere una mobilità sostenibile e i viaggi sulle due ruote. Mi occupo di comunicazione per cultura e non profit.

You may be interested also in

All Points of Interest of Grimacco