loader
31 agosto 2018

Il Tempio di San Spiridione e la Trieste multiculturale

31 agosto 2018
Giulia Muscio

Il Tempio di San Spiridione e la Trieste multiculturale

Una delle cose che più amo di Trieste è la sua multiculturalità.

Il suo essere al confine, e quindi decentrata rispetto al resto d’Italia, è la sua forza. Come Porto Franco dell’Impero Asburgico, è diventata uno splendido crocevia di culture in cui si intrecciano tradizioni, persone, lingue e religioni.
 
Trieste, infatti, conta tantissimi luoghi di culto di religioni diverse da quella cattolica.
 
Tra queste, non potete perdervi il Tempio serbo-ortodosso della Santissima Trinità e di San Spiridione. Costruito tra il 1861 e il 1869, ha sostituito il precedente tempio ortodosso del 1753 demolito perché pericolante.


 
La chiesa si affaccia sul Canale Grande, in pieno centro a Trieste. L’edificio è così bello e finemente decorato da non poter passare inosservato. Oro, bianco e di fantastiche cupole azzurre di diverse dimensioni si mescolano in un perfetto stile bizantino, che fa subito viaggiare la mente verso luoghi lontani.
 

Anche l’interno della chiesa, però, non è da meno: appena entrata, infatti, mi sono sentita subito avvolgere dalla bellezza del posto. Un luogo di raccoglimento e riflessione in cui perdersi tra pregevoli pitture ad olio in cui l’oro la fa da padrone, raffiguranti scene e personaggi religiosi, e il blu del cielo che riempie il soffitto.
La chiesa di San Spiridone è un vero gioiello da esplorare e ammirare mentre l’odore intenso dell’incenso si diffonde nell’aria.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Giulia Muscio

Travel blogger, copywriter e social media manager, friulana di nascita, mi sento cittadina del mondo, che amo esplorare in ogni suo angolo. Nata nell’epoca sbagliata, amo raccontare il mondo attraverso i miei occhi sul mio blog. Parlerò di arte e cultura, piccoli borghi, ville e castelli.

You may be interested also in

All Points of Interest of Trieste