loader
9 agosto 2019

L'aquila che protegge le pozze da record

9 agosto 2019
Ariella Colavizza

L'aquila che protegge le pozze da record

Ho trovato particolare che nel 2014, The Guardian, noto tabloid inglese, conoscesse le Pozze Smeraldine di Tramonti di Sopra.
Io, che nel cuore avevo la foto di me piccina al lago di Tramonti, nulla sapevo di questo posto.  Eppure ero stata proprio lì vicino.
Alle Pozze Smeraldine ci si arriva facilmente partendo da Tramonti di Sopra, lungo una strada che è ben segnata.  In modalità slow come piace a me. Camminata davvero adatta a tutti, grandi e piccini. E se come me avete amici a 4 zampe, ottimo, portateli con voi. Arrivati ad un bivio si può sia scendere per arrivare direttamente alle pozze e farsi anche un bel bagnetto, oppure risalire per un sentiero che porta giusto sopra le pozze e da lì si ha una visuale che è un incanto.

Ok, le pozze da record adesso ve le ho raccontate. Ma l'aquila? Dov'è l'aquila? Per arrivare all'aquila c'è bisogno di una nuova carica di curiosità. Il vero esploratore... esplora!
C'è un po' da camminare per vedere l'aquila, sempre su sentiero segnato.  Si arriva al borgo abbandonato di Frassaneit e da lì ecco comparire questa meraviglia. L'aquila di cui parlo è grande, molto grande, talmente grande che non starebbe in nessuna gabbia. Infondo anche lei è da record, non solo per la sua grandezza, ma anche perché è un'aquila di roccia.
Si chiama Aquila del Frascola. Vuoi mettere che bello poter raccontare che hai fatto il bagno in acque smeraldine protetto da una grande aquila? Chicche del FVG.
Un bel periodo per far visita alla Val Tramontina è ad esempio quando c'è la festa della Pitina. L'aquila ha fame, dovrà pur mangiare qualcosa di locale e fatto secondo la tradizione! È una buongustaia, bisogna crederle e provare.

Ecco che una bella giornata in Val Tramontina unisce luoghi da record, una piacevole camminata, animali particolari e sapori da gustare. E se sei proprio un esploratore top, vieni qui, ti svelo un segreto: in questi luoghi si nasconde anche un leone. Doveee?! Ti do un indizio.

A Tramonti di Sopra trovi l'ufficio IAT - Pro Loco Tramonti di Sopra, sono bravi e sapranno dirti da dove partire per la tua esplorazione.  Di percorsi qui ce ne sono davvero tanti, per tutte le gambe e per tutti i livelli di curiosità. Allora, cosa aspetti a venire?  
 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Ariella Colavizza

Curiosa, amante della natura e del magico legame che la collega all'uomo. La mia passione? Rendere le camminate un'esperienza di benessere anche interiore. Tutto in modalità slow. La velocità giusta è quella che ti permette di continuare a fare esperienza.
 

You may be interested also in