La cittadina di San Giorgio di Nogaro è abbastanza nota per essere stata sede dell'Università Castrense durante la Grande Guerra, la scuola medica da campo fondata per fronteggiare le richieste di medici sul fronte bellico della Prima guerra mondiale, ma di quel periodo non è rimasto quasi nulla. Quindi un appassionato di cultura che cosa può visitare? Passeggiando per le belle vie, raggiungiamo questa chiesa sita di fronte a Villa Dora.
Ci attira molto una scultura di S. Giorgio proprio sopra l'ingresso, ma anche le due laterali sono molto interessanti. Ed ecco che entrando veniamo accolti da notevoli opere d'arte, alcune provenienti da Venezia come quella del Padovanino alla sinistra dell'altare. Bellissimi il S. Giorgio e l'altare del '700, ma anche tutto il resto databile dal '600 alla metà del 1800.
Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia