Qualche giorno fa sono andata a fare un giro a Udine. Da Trieste è solo un’ora di treno, quindi, abbastanza vicino per fare una gita in giornata. Sono stata a Udine varie volte ed è un posto molto piacevole dove passare un po’ di tempo. Si può fare un giro nel centro storico e salire sul castello da dove si gode di una meravigliosa vista panoramica della città. Nella zona del centro, ci sono molti negozi, caffè e varie strade pedonali dove passeggiare.
Questa volta, però, sono andata a Udine con uno scopo ben preciso: fare un piccolo tour per vedere le opere di street art della città. Ecco come mi sono ritrovata ad esplorare luoghi nuovi e zone che conoscevo ancora poco. Ma partiamo dall’inizio. Alcune delle opere si trovano in zone periferiche, altre in centro e, essendo Udine una città abbastanza piccola, ho deciso di muovermi a piedi per esplorare meglio la città.
L’opera che mi è piaciuta di più è quella che si trova nella stazione dei pullman (poco distante dalla stazione dei treni), realizzata dall’artista Tellas. Il motivo per cui la trovo interessante è che si capisce perfettamente che dietro alla sua realizzazione c’è un pensiero, uno studio del territorio e del luogo specifico in cui è stata realizzata. Insomma, sembra proprio che sia nata per stare esattamente nel posto in cui si trova.
Quindi, il mio consiglio è: se vi trovate vicino a Udine e vi va di fare qualcosa di diverso dal solito, esplorate la città in cerca delle varie opere di street art sparse per le strade. Io mi sono divertita molto e spero che questa iniziativa prosegua nel tempo e continui a donare nuova vita a zone altrimenti poco valorizzate.