Tolmezzo: il Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani
Quando si pensa ad un museo ricco di storia e reperti di inestimabile valore, Tolmezzo non è proprio la prima città che ci viene in mente. Ebbene oggi, assieme alla mia cameraman Noemi, voglio portarvi alla scoperta del Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani, ospitato presso il seicentesco Palazzo Campeis a Tolmezzo.
Il museo vanta rarità tipiche della zona carnica risalenti ad un arco di tempo che spazia dal 1300 al 1800. Il percorso si snoda in 30 sale, che ricostruiscono gli ambienti domestici e di lavoro: la cucina, le camere, il tinello, le botteghe del battirame-ottonaio, del tessitore, del falegname.
Possiamo trovare oggetti di uso quotidiano appartenenti alle popolazioni locali e ricostruzioni dei luoghi in cui queste vivevano e lavoravano. E non vi ho ancora detto che il Museo Carnico è uno dei più ricchi musei etnografici a livello europeo. A questo punto non ci sono scuse, Tolmezzo vi aspetta!
Sono un giovane studente e avventuriero. Mi piace esplorare, scoprire e imparare a conoscere luoghi, storie e persone. Amo viaggiare e cerco di trascrivere le mie emozioni nei video che faccio.