loader
23 aprile 2018

Pordenone: distilleria e cultura nel Friuli Occidentale

23 aprile 2018
Alessandro Secondin

Pordenone: distilleria e cultura nel Friuli Occidentale

Il Friuli Venezia Giulia non finisce mai di stupirmi con le sue realtà poco note ed eccellenze. L'occasione per me di scoprirne di nuove è data da una escursione alla scoperta del Friuli Occidentale "A Zoppola, un castello e una distilleria", realizzata nell'ambito della mostra fotografica “Defigurazione – I tuoi occhi per vedermi” del fotografo friulano Danilo De Marco in Galleria Harry Bertoia a Pordenone.

Proprio della Distilleria Pagura, la più antica del Friuli Venezia Giulia, fondata nel 1879, vi voglio raccontare la mia esperienza, dove c'è anche una mostra collaterale di De Marco, in uno spazio espositivo raccolto, ma d'effetto, sul movimento dei Sem Terra del Brasile, che si batte per la riforma agraria. Alla Distilleria Pagura, esiste l'alambicco funzionante più antico del Friuli Venezia Giulia e certamente uno dei più antichi d'Italia, come ci racconta il titolare Lindo Pagura nella sede realizzata nel 1904.

La Distilleria fa parte della "Strada del vino e dei sapori del Friuli Venezia Giulia" e pertanto dopo la spiegazione di come funziona l'antica distilleria, degustiamo una grappa all'asparago selvatico utilizzata come ingrediente principale in un interessante aperitivo, accompagnato da stuzzichini tipicamente friulani. Può sembrare un accostamento azzardato utilizzare una grappa in un aperitivo, ma vi assicuro che è una piacevole sorpresa, apprezzata da tutti i miei compagni di avventura. Dopo la splendida visita, ed aver assaporato un insolito aperitivo, nel pomeriggio, il curatore della mostra "Defigurazione", il professore Fulvio Dell'Agnese, ci aspetta in Galleria Harry Bertoia a Pordenone.

Qui ci ha illustrato con entusiasmo come è nata la mostra, il perché della scelta di alcune foto esposte, ma soprattutto ha replicato alle varie domande sorte da noi curiosi. Per me è un vero piacere gustare il territorio, sia con gli occhi che con le papille, e in Friuli Venezia Giulia tutto questo è possibile, grazie ad un territorio ricco di arte, storia ed infine buon bere come alla Distilleria Pagura.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Alessandro Secondin

Nato nei primi anni Settanta, mi piacciono i viaggi e la fotografia. Amo riuscire a cogliere con occhi diversi ogni volta i luoghi che visito.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Pordenone.