Pordenone è la mia città. Lungo l’elegante centro storico ci passeggio spesso e volentieri, ma sempre distrattamente, senza ammirare bene i suoi palazzi e le sue facciate affrescate che mi affascinano sempre.
Mosso da curiosità mi sono recato all’Infopoint di PromoTurismoFVG nello splendido Palazzo Badini e, munito di audioguida e mappa, ho seguito il percorso suggerito che ognuno è libero di affrontare con i propri tempi. Così ho finalmente capito perché Pordenone viene chiamata “La città dipinta”; ci sono autentiche opere d’arte a cielo aperto lungo Corso Vittorio Emanuele II, dall’impronta veneziana, testimoniata anche dal campanile del Duomo di San Marco, che è considerato uno dei più belli del nord Italia.
All’interno del Duomo stesso si possono ammirare opere e affreschi del più grande pittore del rinascimento friulano, Giovanni Antonio De Sacchis, chiamato “Il Pordenone”. Non voglio però svelarvi troppe cose, ma invitarvi ad ammirare come me queste opere d’arte quando passeggiate per la città, magari con l’audioguida che ve le illustra all’interno del Duomo e della chiesa Del Cristo.