loader
4 settembre 2017

Cicloturismo a Lignano

4 settembre 2017
Michele Castro

Cicloturismo a Lignano

Da Sabbiadoro a Marano Lagunare

Cosa fare a Lignano per trascorrere una mattinata alternativa?

Da sempre, come moltissimi turisti, apprezzo Lignano Sabbiadoro per le sue spiagge, il mare e il divertimento notturno. Ma mi sono chiesto : perché non provare un'esperienza in bici tra il mare e la suggestiva Laguna di Marano?

A Lignano Sabbiadoro vengono organizzate uscite di gruppo su percorsi cicloturistici della zona, e mi sono aggregato a loro!

In particolare ho avuto il piacere di pedalare dalla Terrazza Mare di Lignano Sabbiadoro a Marano Lagunare. Distanza di circa 40 km pianeggianti, di cui circa 30% di sterrato e il resto asfalto (diviso tra piste ciclabili e strada normale). Io ho utilizzato la mia bici personale, ma è possibile prendere una city bike a noleggio gratuitamente.

Il gruppo era composto da 30 cicloamatori di tutte le età e di diverse nazionalità. Sempre controllati e assistiti, in caso di bisogno, dagli impeccabili e instancabili Kevin e Gabriella dell'organizzazione.

Questa area fino a un secolo fa era palude: grazie a una grande opera di bonifica, oggi ha l'aspetto che conosciamo, ovvero con pianure coltivate a mais, vite, piccoli centri abitati e distese di verde. Piacevole soprattutto il passaggio nel Bosco di Muzzana, che non è altro che ciò che rimane dell'antica grande foresta che una volta ricopriva l'intera pianura friulana.

Dopo circa 3 ore (pause comprese, la più lunga nei pressi del fiume Stella a Precenicco), arriviamo a Marano Lagunare, paese che pur facendo parte geograficamente del territorio del FVG, ha una fortissima influenza veneta. La lingua che si parla qui, il maranese, ne é una prova.

Conclusa la mia avventura in bici, passo alla tavola... non posso fare a meno, infatti, di assaggiare qualche ottima specialità del posto in uno dei tanti locali del paese (noto per i piatti tipici a base di pesce), assieme ad alcuni dei miei compagni di pedalata.

È ora di prendere la motonave SAF che ci riaccompagnerà a Lignano (costo del biglietto 3.40 euro. Partenza ore 14), dove potremo recuperare le nostre bici, che nel frattempo sono state caricate su un furgone.

Il circuito si è concluso. Tra bici e motonave, abbiamo girato intorno a una zona di grande valore naturalistico del Friuli Venezia Giulia: la Laguna di Marano.

Mi resta tutto il pomeriggio per godermi il mare della Florida di Hemingway e i suoi 8 km di spiagge.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Michele Castro

Mi chiamo Michele, ho 40 anni e vivo in FVG da quando ho 19 anni. Lavorando a turni, ho la possibilità di coltivare i miei hobby preferiti: le camminate e la mountain bike.  Vi racconterò possibili esperienze in natura che la nostra regione, protetta dalle Alpi e baciata dal mare, ci offre.

You may be interested also in

All Points of Interest of Lignano Sabbiadoro