Se avete un week-end libero che volete trascorrere immersi nell’arte e nella cultura e, magari, vi trovate proprio nei pressi di Udine, allora sicuramente non vi resta altro da fare che visitare Casa Cavazzini e il Palazzo Giacomelli.
Casa Cavazzini è la sede del Museo di Arte Moderna e Contemporanea che, oltre ad ospitare al piano terra delle mostre temporanee, accoglie, ai piani superiori, un allestimento permanente delle collezioni Astaldi (arte italiana dal 1930 al 1960) e FRIAM (pittura e scultura statunitensi degli anni ’60 e ’70).
Palazzo Giacomelli invece ospita il Museo Etnografico del Friuli il cui itinerario è articolato sulla simbologia del fuoco, sugli aspetti del Sacro, la medicina popolare, la musica e lo spettacolo, la scultura lignea della collezione Ciceri e la tradizione tessile e del costume popolare. A questi spazi se ne affiancano altri dedicati a rassegne temporanee.
Questi due musei sono facilmente raggiungibili a piedi dal centro della città (distano solamente 450 metri l’uno dall’altro) e sicuramente rappresentano un’ottima occasione per trascorrere con la propria famiglia oppure in compagnia di amici un fine settimana alternativo all’insegna della cultura e della scoperta.
Laureato in cinematografia presso il DAMS di Gorizia e residente a Tarcento racconto, attraverso la fotografia, il territorio del Friuli-Venezia Giulia e le iniziative artistico – culturali che si svolgono in regione.