loader
Showreel_14_Miramare-Trieste_ph_Aurora_Crevatin

WOP K-B3 Ukanc - Bohinjska Bistrica

Leggi di più
Una splendida panoramica su quella che era una parte estremamente importante per il sostentamento delle truppe e gli sviluppi della guerra: le retrovie.
Sentiero tematico Percorso consigliato Tappa 30
Sentiero tematico · Alta Carniola
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Tomo Jeseničnik

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Tappa adatta a tutti che unisce la bellezza di un paesaggio montano e lacustre allʼambiente storicamente interessante delle retrovie, essenziali per lʼapprovvigionamento del fronte.

    facile
    Distanza 14,1 km
    4:30 h
    200 m
    140 m
    590 m
    510 m

    Nel periodo della Prima guerra mondiale il territorio di Bohinj, e l’abitato di Ukanc, punto di partenza di questa tappa, furono al centro di un intenso traffico di equipaggiamenti e rifornimenti diretti alle linee del fronte collocate lungo i monti sovrastanti. Ciò fu possibile grazie soprattutto a sentieri e teleferiche che furono realizzate in loco dai prigionieri di guerra russi deportati in zona e sfruttati proprio a questo scopo. Il percorso di questo itinerario permette di rapportarsi con questo particolare ambiente, forse meno noto rispetto alle linee del fronte, immergendosi al contempo nelle bellezze naturali che ne fanno da corollario.

    Consiglio dell'autore

    Dall’imponente Vogel, al quale porta una funivia, si apre una vista magnifica paradiso per escursionisti e sciatori.

    A Ribčev Laz, raccomandata alla visita della chiesa di Giovanni Battista e del monumento ai primi scalatori del Triglav.

    A Ukanc, interessante la tomba dei prigionieri di guerra russi.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    590 m
    Punto più basso
    510 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Tržnica v Bohinjski Bistrici

    Mezzi pubblici

    Linee dell’autobus estive:

    Bohinjska Bistrica–Bohinjsko jezero–Ukanc–Savica  (linee 1 e 3))

     

    Linee dell’autobus regolari:

    Bled–Bohinjska Bistrica

     

    Collegamenti ferroviari:

    Jesenice–Bohinjska Bistrica–Most na Soči–Nova Gorica

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    K-B3 Ukanc - Bohinjska Bistrica

    Dove parcheggiare

    Partenza: parcheggio a pagamento vicino al lago di fronte al camping (sull’incrocio, dove si svolta per Vogel oppure presso il rifugio Koča pri Savici)

    Arrivo: presso la stazione ferroviaria di Bohinjska Bistrica

    Coordinate

    DD
    46.279882, 13.829354
    DMS
    46°16'47.6"N 13°49'45.7"E
    UTM
    33T 409812 5125811
    w3w 
    ///pozioni.compensare.lattine
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, bastoni da trekking.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • K-B2 Rifugio presso i laghi del Krn (Monte Nero) - Ukanc
    • B-KG2 Trenta - Kranjska Gora
    • 5 Tolmin - Kambreško
    • K-B1 Rifugio dell'area di malga Kuhinja - Rifugio presso i laghi del Krn (Monte Nero)
    • 4 Rifugio dell'area di Malga Kuhinja - Tolmin
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    14,1 km
    Durata
    4:30 h
    Salita
    200 m
    Discesa
    140 m
    Punto più alto
    590 m
    Punto più basso
    510 m
    Da punto a punto Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Percorso consigliato

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON