loader
Showreel_tappa2_bovec_kobarid_ph_schirra_grimaldi

WOP 2 Bovec - Kobarid (Caporetto)

Leggi di più
Un percorso nella natura tra due centri divenuti noti a livello internazionale a causa degli eventi della Grande Guerra: Bovec e Kobarid.
Sentiero tematico Percorso consigliato Tappa 2
Sentiero tematico · Litorale sloveno
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Schirra Giraldi, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Tappa montana che conduce dalle Alpi Giulie a Kobarid, una delle località più note di tutto il panorama della Prima guerra mondiale.

    difficile
    Distanza 23,5 km
    9:00 h
    1.160 m
    1.380 m
    1.313 m
    219 m

    Questo tratto del Walk of Peace, da Bovec a Kobarid, è sicuramente un percorso adatto agli amanti del trekking che avventurandosi tra i monti e le vallate, finiscono per scoprire oltre alle bellezze naturali locali, decisamente affascinanti, anche questi due centri che sono divenuti noti a livello internazionale per le vicende ad essi legate durante la Grande Guerra. Kobarid, in special modo, fu il simbolo di quella che fu la Dodicesima Battaglia dellʼIsonzo che condusse le truppe austro-germaniche dopo anni di guerra di posizione in cui la linea del fronte era rimasta quasi invariata, a rompere le difese nemiche e costringere le truppe italiane alla ritirata sino alla linea del Piave. Reperti e dinamiche sono ben testimoniati sul territorio da musei e ossari. 

    Consiglio dell'autore

    Lungo il percorso è possibile visitare la cascata Kozjak e l’ossario italiano.

    Consigliabile tappa al Centro visitatori “Walk of Peace”.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.313 m
    Punto più basso
    219 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Distanza
    23,5 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Hiša Polonka

    Indicazioni sulla sicurezza

    Nell’attraversare le gole e l’area franosa tra il Golobar e la malga Predolina prestare la massima attenzione (solo per escursionisti esperti).

    La passerella sul fiume Soča (Isonzo) tra la cascata Kozjak e lʼossario italiano è chiusa fino a nuovo avviso.

    Partendo dalla cascata di Kozjak, seguire il sentiero fino al ponte di Napoleone e, dopo averlo attraversato, girare a destra verso il campeggio. Dopo 450 metri, svoltare a sinistra sul sentiero che conduce allʼossario italiano. Prestate la massima attenzione quando attraversate la strada principale.

    Nel periodo invernale si sconsiglia di percorrere il tratto tra Golobar e la malga Predolina. 

    In inverno controllare le previsioni metereologiche e informarsi preventivamente sulle condizioni del posto. 

    Mezzi pubblici

     

    Linee dell’autobus estive:

    Most na Soči–Tolmin–Bovec–Predel–Kranjska Gora

    Kranjska Gora–Vršič–BovecKobarid–Drežniške Ravne–Kobarid (Hop on-Hop off)

     

     

    Linee dell’autobus regolari:

    Tolmin–Kobarid–Bovec

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    2 Bovec (Plezzo) ‒ Kobarid (Caporetto)

    Dove parcheggiare

    Partenza: parcheggio davanti al Kulturni dom Bovec

    Arrivo: parcheggio a fianco del Kulturni dom Kobarid (Cinema)

    Coordinate

    DD
    46.337967, 13.552483
    DMS
    46°20'16.7"N 13°33'08.9"E
    UTM
    33T 388600 5132617
    w3w 
    ///rumorosi.esigo.dovevo
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • B-KG1 Bovec (Plezzo) - Trenta
    • 1 Log pod Mangartom ‒ Bovec (Plezzo)
    • Walk of Peace dalle Alpi all'Adriatico
    • K-C1 Kobarid (Caporetto) - Kolovrat/Colovrat - Solarie/Solarje
    • 3 Kobarid (Caporetto) - Rifugio dell'area di Malga Kuhinja
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    23,5 km
    Durata
    9:00 h
    Salita
    1.160 m
    Discesa
    1.380 m
    Punto più alto
    1.313 m
    Punto più basso
    219 m
    Da punto a punto Panoramico Rilevanza storico-culturale Percorso consigliato Flora

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON