Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
Vivi un mix di sensazioni uniche: natura intatta, sentieri e boschi mai affollati, parchi naturali con una grande varietà di piante e animali, canyon spettacolari e laghi che paiono perle, piatti tipici dal gusto genuino e dai profumi intensi
Ho acquistato un biglietto online, posso accedere direttamente all’impianto di risalita?
I biglietti acquistati online prevedono, in base ai casi, tre modalità di acquisto:
DTL (Direct To Lift – Accedi al servizio con in QR code);
VOUCHER (Ritira in cassa);
RICARICA TICKET CARD.
Se hai acquistato in modalità DTL o RICARICA puoi recarti direttamente all’impianto di risalita, altrimenti, se hai acquistato in modalità VOUCHER, devi passare presso una delle biglietterie dei poli montani per convertire il voucher in biglietto.
Che cosa significa “modalità DTL”? Se in sede di acquisto compare la dicitura “Accedi al servizio con il QR code” il biglietto viene emesso in modalità DTL. I biglietti DTL (Direct To Lift) contengono infatti un codice QR con cui puoi recarti direttamente agli impianti; solitamente tale modalità è riservata solo a corse singole di andata e/o ritorno.
Che cosa significa “modalità VOUCHER”?
La modalità voucher è prevista in genere per tickets multicorsa o con validità stagionale ed è rivolta agli utenti “Guest” (ospiti, non registrati al portale FVG Store) e agli utenti registrati che non possiedono ancora (o hanno smarrito) una Ticket Card ma desiderano velocizzare il ritiro del biglietto presso le casse dei singoli poli montani pagando preventivamente online. In sede di acquisto puoi selezionare quindi (ove presente) l’opzione “Ritira in cassa”: ricevi così un voucher via mail contenente un codice QR da presentare presso le biglietterie che permette la stampa automatica del ticket pre-acquistato. Se ti sei registrato al portale FVG Store, per evitare in futuro di passare nuovamente in cassa, contestualmente alla conversione del voucher puoi acquistare una Ticket Card, ricaricabile poi sia online che presso le biglietterie.
Che cosa significa “modalità RICARICA TICKET CARD”?
Se possiedi già una Ticket Card, in sede di acquisto puoi scegliere (quando prevista) l’opzione “Hai già la Ticket Card? Ricarica”; in questo modo puoi andare direttamente al tornello senza passare dalla cassa. Assicurati di aver selezionato o inserito il codice WTPcorretto presente sul retro della tua Card e controlla di avere effettivamente la Card con te: in caso di dimenticanza o smarrimento la copia del tuo biglietto presso le casse ha un costo di 15,00 € + eventualmente altri 5,00 € per una nuova Ticket Card. Se ti accorgi di aver ricaricato il codice WTP errato devi rivolgerti necessariamente alle casse.
Che cos’è una Ticket Card e dove la trovo? La Ticket Card è un supporto magnetico personale e ricaricabile, acquistabile al costo di 5,00 €esclusivamente presso una qualsiasi biglietteria dei Poli montani (Forni di Sopra/Sauris, Piancavallo, Ravascletto/Zoncolan, Sappada/Forni Avoltri, Sella Nevea e Tarvisio). Sul retro di ogni Card è stampato un “codice WTP” che collega univocamente ognuna di esse ad una singola persona. Per richiedere una Ticket Card è necessario essere registrati a FVG Store, quindi, se hai acquistato in modalità “Guest” (ospite, senza registrazione) ma le prossime volte desideri recarti direttamente agli impianti di risalita ricaricando la tua Card online, registrati seguendo le istruzioni riportate nel Tutorial disponibile al seguente link Tutorial Registrazione Shop Online_IoSonoFVG.
Ho già effettuato l’acquisto ma non mi ricordo quale modalità ho scelto, come faccio a capirlo? Ogni acquisto genera una mail di conferma e ogni mail contiene 1 o 2 allegati:
se c’è 1 solo allegato (ricevuta) si tratta di un acquisto in modalità RICARICA TICKET CARD e il file riporta il dettaglio del codice WTP caricato;
se ci sono 2 allegati (ricevuta + biglietto DTL o VOUCHER), controlla se nel file trovi la scritta “TICKET” (modalità DTL) o “VOUCHER”.
Ho acquistato in modalità GUEST ma non trovo la mail, nemmeno nella spam, cosa posso fare? Se non trovi la mail da nessuna parte forse c’è stato un errore di battitura quando hai inserito l’indirizzo e-mail in fase di acquisto; richiedi assistenza a skipass@promoturismo.fvg.it o rivolgiti ad uno dei Contatti uffici impianti di risalita (turismofvg.it), ma tieni presente che le operazioni di recupero non sono sempre immediate.
Per i dettagli sulla registrazione puoi consultare le FAQ SHOP ONLNE al seguente link Shop online (turismofvg.it).