Rifugi raggiungibili dalla stazione della telecabina:
Escursioni che si possono intraprendere dall’arrivo degli impianti:
Il vicino borgo e il santuario sono visitabili senza difficoltà da grandi e piccini e sorgono a brevissima distanza dalla stazione di monte della telecabina. Non sono necessarie attrezzature particolari per la percorrenza e i viottoli risultano sempre sgombri dalla neve inoltrandosi tra le locande e i vari punti di ristoro.
L’Itinerario è riservato a persone esperte e raggiunge la vicina cupola della Cima Cacciatore a 2071 m attraverso l’intimo anfiteatro sottostante alla vetta. L’ultimo tratto di ascesa presenta difficoltà alpinistiche e lungo l’accesso è necessaria un’attenta valutazione delle condizioni di sicurezza.
Difficoltà: media
Durata sola andata: 2.00 ore dalla cima del Lussari
Dislivello positivo: 400 m circa
Note: Traccia di scialpinismo solitamente ben battuta