Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
Metti le ciaspole ai piedi e via! Escursioni con le guide alpine in notturna a caccia di stelle, con una degustazione in rifugio, fotografiche per imparare a immortalare la natura oppure semplici passeggiate attraverso i boschi e i prati innevati. Sono svariati i tracciati che puoi percorrere con le ciaspole sulle montagne del Friuli Venezia Giulia, percorsi ricchi di emozioni, a stretto contatto con la natura, che rigenerano corpo e mente.
I top 5 itinerari con le ciaspole
Malborghetto-Valbruna: Wild Track - Percorso della Val Saisera
Forni di Sopra: Malghe Tartoi e Tragonia
Paluzza: Malga Pramosio
Sauris: Monte Ruke e Località Beinte
Piancavallo: Le Roncjade "ciaspole e fat-bike"
Scopri tutti
gli itinerari con le ciaspole
Attività con guida
Escursioni guidate con le ciaspole alla scoperta di paesaggi invernali unici e incontaminati. Adatte a ogni livello!