loader
4 aprile 2022
Lorenza Miniussi

Camminando tra natura e storia

Per chi ama le gite in montagna, magari passando attraverso la storia della Grande Guerra documentata da manufatti bellici in buono stato di conservazione, il territorio del Gemonese offre escursioni con diverso grado di difficoltà ma al contempo tutte allettanti sia per instancabili camminatori che per famiglie con bambini. Godendosi il territorio montano incontaminato di Monte Ercole e Monte Festa, percorrendo strade di arroccamento e mulattiere costruite durante il primo conflitto mondiale, si raggiungono i rispettivi Forti dove si possono esplorare postazioni, magazzini, riservette, alloggi. Per una camminata meno impegnativa (dal versante opposto si può raggiungere anche su strada asfaltata), la vista del Forte del Colle di Osoppo stupisce il visitatore, sia per l’ottimo stato di conservazione (parco tematico), sia per scorci e panorami mozzafiato. Si possono inoltre visitare dei ruderi di epoca romana. Posizionate in luoghi tatticamente strategici, sfruttando le alture da cui si godono visuali a 360° e spaziando con la vista su un lungo tratto del fiume Tagliamento, queste opere costituirono un baluardo rilevante nell’ostacolare l’avanzata nemica.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Lorenza Miniussi

Fotografa per passione, alla costante ricerca dello scatto perfetto, cerco costantemente di affinare le tecniche fotografiche per poter trasmettere al meglio emozioni e avventure vissute. Viaggiatrice instancabile, condivido con mio marito la passione per viaggi, storia, cultura, arte, mountain bike, nordic walking e camper.

You may be interested also in