loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Degano


Le acque del torrente Degano scorre tra buche e sbarramenti dove le trote tendono a stazionare lungo le sponde o immediatamente al di sotto delle cascate seguendo una tipica configurazione da torrente, con tratti rapidi e piccole lame. Il fondo del fiume è costituito da ghiaie e massi di grandi dimensioni creando giri d’acqua ricchi di cibo.

Il Degano ha origine a Pierabech (a quota 1.039 m s.l.m.) dalla confluenza di tre corsi d'acqua: il Fleons, l'Avanza e il Bordaglia. Scorre nei pressi di Forni Avoltri, situato nell'alta Val Degano nella Carnia nord-occidentale e nell'incantevole regione delle Alpi Carniche, ai piedi del Monte Coglians (2.780 m), la vetta più elevata dell'intera regione, che comprende gran parte dei gruppi montuosi più alti del Friuli Venezia Giulia, considerati tra i più antichi dal punto di vista geologico in Europa.

Forni Avoltri è conosciuta come "il paese dell'acqua" grazie alla presenza abbondante di ruscelli, laghi e numerose sorgenti.