La Ciclovia Alpe Adria FVG 1 tra Venzone e Udine affronta un percorso in parte collinare, molto ameno e ricco di punti paesaggistici e panoramici.
L'itinerario della Ciclovia Alpe Adria FVG 1 tra Venzone e Udine offre un viaggio ciclistico attraverso scenari collinari incantevoli. Da Venzone, antica cittadina rasa al suolo dal terremoto del 1976 e ricostruita così come era nel Medioevo, il percorso si dirige verso sud, raggiungendo Gemona del Friuli, pittoresca cittadina medievale con il suo castello, palazzi storici, chiese e musei. Da Gemona, si può seguire il corso del fiume Tagliamento passando per Osoppo con il suo colle fortificato, o scendendo a Buia, esplorando le colline moreniche con i loro castelli medievali.
Arrivati a Tavagnacco, si entra nell'Alta Pianura friulana e si percorrono le ciclabili che conducono al Parco del torrente Cormor, sito alle porte di Udine. Attraverso le ciclabili urbane, si raggiunge il centro di Udine, capoluogo del Friuli, ricco di attrazioni come palazzi storici, chiese, musei e giardini con alberi monumentali.
Se si vuole variare itinerario, Gemona è un crocevia di ciclovie, che collega la ciclovia Alpe Adria e quella del fiume Tagliamento da nord a sud, e la ciclovia Pedemontana da est a ovest, abbracciando le rinomate zone vitivinicole dei Colli Orientali, Collio e Friuli Grave.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Prestare attenzione nei tratti a traffico promiscuo.
Percorso asfaltato e quasi nella totalità su pista ciclabile, con pendenze leggere percorribili anche da ciclisti non esperti, famiglie e comitive.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Venzone è facilmente accessibile con il servizio Treno+Bici che ferma proprio alla Stazione di Venzone.
Per raggiungere il punto di inizio dell'itinerario bike Ciclovia Alpe Adria FVG 1 tra Venzone e Udine in auto, seguire le indicazioni stradali sulla strada principale che collega Venzone a Udine. Utilizzare un navigatore satellitare o mappe online inserendo le località di partenza e arrivo per ottenere la miglior route in base alla propria posizione esatta.
Parcheggiare nei dintorni della Stazione dei treni di Venzone.
Mappa "Ciclovia Alpe Adria. Da Salisburgo a Grado in Bicicletta" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco
Si raccomanda l'utilizzo del casco.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.