loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Percorso della Salvia e del Pucino (P016)


Mountain bike Percorso consigliato
Mountain bike
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Trieste - Vista dal percorso della Salvia e del Pucino
    Trieste - Vista dal percorso della Salvia e del Pucino
    Foto: Marco Milani, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un percorso dove si pedala tra entroterra e costa, qui i profumi e i sapori delle erbe mediterranee si mescolano con quelli del mare.

    media
    Distanza 18,5 km
    1:40 h
    91 m
    201 m
    167 m
    2 m

    In sella alla propria bici sarà un piacere pedalare lungo questo tracciato che abbraccia montagna e mare.
    Si parte da Visogliano per raggiungere Sistiana, località molto conosciuta per la sua baia che in estate attira gli amanti del mare. Dopo aver passato borgo San Mauro si prosegue per Aurisina, luogo noto per il "marmo del Carso", ovvero per la sua pietra. Nei pressi della scuola media Ivo Gruden s'imbocca il sentiero della Salvia. Da qui si pedala in direzione Trieste tra cespugli di ginepro e sommaco, pianta molto robusta che caratterizza il territorio carsico. Il percorso si snoda poi tra le coltivazioni vitivinicole, mentre in lontananza si intravede il Castello di Miramare in tutto il suo splendore. Da Grignano si arriva a Trieste passando per Barcola, località amatissima dai triestini e dai turisti per le passeggiate lungomare. Un itinerario coinvolgente dove la montagna bacia il mare, dove la cultura e le tradizioni carsiche si fondono con l'eleganza della città di Trieste.

    Consiglio dell'autore

    Vuoi proseguire la tua pedalata tra i paesini del carso triestino?
    Cambia itinerario e prendi la variante FVG2/B.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    167 m
    Punto più basso
    2 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Distanza
    18,5 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Prestare attenzione, percorso utilizzato anche da camminatori/escursionisti.
    Prestare attenzione nel tratto tra Grignano - Barcola e Trieste durante il periodo estivo: traffico veicolare sostenuto, forte presenza di bagnanti e pedoni.
    Nei mesi invernali controllare le previsioni metereologiche, possibili raffiche di vento.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    A Trieste puoi ritornare a Sistiana-Visogliano con il treno.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Sistiana è servita da treni regionali con trasporto biciclette.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Percorso della Salvia e del Pucino (P016)

    Come arrivare

    Autostrada A4 Torino - Trieste
    Uscita Sistiana

    Dove parcheggiare

    Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Sistiana-Visogliano

    Coordinate

    DD
    45.774677, 13.645609
    DMS
    45°46'28.8"N 13°38'44.2"E
    UTM
    33T 394701 5069905
    w3w 
    ///levano.cugino.scotto
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia del mare Adriatico" edita da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2. 

    Attrezzatura

    Il tracciato si snoda solo in parte su strada asfaltata quindi è preferibile usare bici gravel o da fuori strada.

    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    18,5 km
    Durata
    1:40 h
    Salita
    91 m
    Discesa
    201 m
    Punto più alto
    167 m
    Punto più basso
    2 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Da punto a punto Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna Percorso consigliato E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico